Pietro Luigi Floridia

Regista e drammaturgo
Negli anni della formazione ha modo di lavorare con B. Jerkovic, S. Cardone, V. Mikheenko, S. Farrell. Nel giugno 1993 si diploma presso la Scuola di Teatro Colli - Scuola di Teatro dell'Emilia Romagna e a settembre dello stesso anno fonda, insieme a un nutrito gruppo di artisti di teatro, la Compagnia del Teatro dell'Argine, della quale è presidente fino al 2013 e nella quale lavora tuttora in qualità di regista e drammaturgo. Dal 1998 al 2013 è direttore artistico, insieme a Nicola Bonazzi e Andrea Paolucci, dell'ITC Teatro Comunale di San Lazzaro. Nel 1997 dà vita, insieme ad un gruppo di allievi, al gruppo Le Saracinesche/OTE (Ozzano Teatro Ensemble), una costola della compagnia maggiore. Dirige, tra gli altri, gli spettacoli Che diremo stanotte all'amico che dorme?, dalle opere di Cesare Pavese (2001, ospite al Festival delle Colline Torinesi), I Dublinesi da J. Joyce (1999), Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare (2000), La stagione delle piogge, del drammaturgo ghanese Nii Oma Hunter, Buchi nel cuore, scritto con Angelica Zanardi. Scrive e dirige gli spettacoli Cronache da un mondo perfetto (2002), Il balcone di Giulietta (2003), Tiergartenstrasse 4. Un giardino per Ofelia (2004, pubblicato dalle edizioni Filema), Il sapore dell'acqua (2005), Ecuba ex regina (2007), Teatro in viaggio (2012, pubblicato dalle edizioni Nuova S1).
Le parole più cercate
Corso base
tessuti
Teatrobus
Andrea Paolucci
itc studio
un bes
stefano salerno
Micaela casalboni
cardone
marta
pluriversità
Marco
Marco Baliani
censimento
mattei
cappuccetto rosso
stage di regia
CuraUgualeFamiglia
candido
paolo fronticelli
romanzo
paolucci
tassinari
corso di tessuti aerei
lampedusa mirrors
gocciolina
corso di tessuti
arginebox
Marco Falsetti
aperitivo con il critico