Occupiamoci!
Il Progetto
un progetto promosso da ARCI Bologna in collaborazione con Teatro dell'Argine
e circolo Arci Alle Rive del Reno Millenium
I edizione: dicembre 2013 - maggio 2014
II edizione: gennaio 2015 - aprile 2015
Un laboratorio teatrale dedicato alle persone disoccupate, inoccupate o precarie con l'intento di dare voce e visibilità alle tante storie di uomini e donne che vivono quotidianamente sulla loro pelle il dramma della disoccupazione e la crisi del lavoro.
Esito finale della prima edizione: Viaggio di lavoro, che ha debuttato presso l'ITC Teatro di San Lazzaro (BO) il 4 maggio 2014.
Esito finale della seconda edizione: Lavori in corsa, che ha debuttato sul Teatrobus presso l'ITC Teatro di San Lazzaro (BO), il 13 aprile 2015.
Obiettivi
Gli obiettivi caratteristici di ogni percorso laboratoriale qui si incontrano con l’intento di usare il teatro come strumento per raccontare la crisi, individuale e sociale, legata alla disoccupazione in Italia: conoscere maggiormente se stessi più, i propri limiti e capacità; migliorare le proprie abilità espressive, specialmente il linguaggio del corpo; socializzare con gli altri in un modo diverso; compiere un viaggio all’interno di se stessi per acquisire maggiore consapevolezza del proprio vissuto; considerare che le questioni legate al lavoro non sono solo private ma collettive; imparare a controllare l’emozione di parlare in pubblico.
Lo spettacolo - I edizione
Esito finale del laboratorio Occupiamoci! - I edizione
Viaggio di lavoro
con Isadora Bergami, Francesca Bagnara, Letizia Campagna, Annalisa Demaria, Marica Fantuzzi, Davide Saccà, Agata Spagnolo, Martina Vittuari
regia e idea drammaturgica di Lea Cirianni
con i contributi drammaturgici di Martina Vittuari, Isadora Bergami, Leila Falà
e dei partecipanti al laboratorio
Disoccupati, inoccupati, precari sono i protagonisti di questo percorso e sul palco racconteranno il loro viaggio di lavoro: perché cercare lavoro è un lavoro, un viaggio continuo, con il bagaglio a mano sempre pronto, carico di identità passate e future, di paure e di speranze.
Lo spettacolo - II edizione
Esito finale del laboratorio Occupiamoci! - II edizione
Lavori in corsa
testo collettivo
con
Lucia Calandri, Letizia Campagna, Ilaria Cicione, Giada Colagioia, Stefania Lacchini, Agata Spagnolo, Silvia Martini
assistenti
Domenico Cardile, Martina Vittuari
idea drammaturgica e regia
Lea Cirianni
Un autobus diventa la metafora dentro la quale i racconti, le parole, le vite dei nostri protagonisti viaggiano.
Un autobus, quello che ogni giorno li porta al lavoro o a casa dal lavoro, alla ricerca di un lavoro o in fuga da un lavoro.
Un autobus, un luogo in continuo movimento dove le paure, le speranze, i pensieri, quasi a nostra insaputa, si incontrano e si intrecciano quotidianamente e diventano un'occasione di incontro.
Un autobus sempre in corsa, in corsa come i nostri protagonisti.
Ma che succederebbe se quella corsa fosse bruscamente fermata? Se le fermate fossero soppresse? Se tutto si fermasse?
Le parole più cercate
censimento
stefano salerno
Marco Baliani
Micaela casalboni
Andrea Paolucci
Corso base
gocciolina
Teatrobus
itc studio
candido
stage di regia
cardone
Marco Falsetti
CuraUgualeFamiglia
romanzo
paolo fronticelli
Marco
pluriversità
un bes
lampedusa mirrors
paolucci
mattei
marta
aperitivo con il critico
arginebox
corso di tessuti
tessuti
cappuccetto rosso
corso di tessuti aerei
tassinari