Giorno della Memoria 18/02/2014

Lunedì 27 gennaio – ore 20.30
GIORNO DELLA MEMORIA
Un dialogo e un reading
a cura della Scuola di pace di Monte Sole
ingresso libero
Perché una comunità decide di ricordare? Come si decide cosa ricordare? Chi prende questa decisione? Quali sono le maniere più ”corrette” di ricordare? E i modi di ricordare hanno delle conseguenze sul presente delle persone che ricordano? Queste e altre domande sono al centro del dialogo condotto dagli operatori della Scuola di Pace di Monte Sole, aperto a tutti.
A seguire Ida Strizzi (Teatro dell’Argine - ITC Teatro) legge pagine tratte da opere di Primo Levi, Botho Strauss, Dane Zajc, Giorgio Agamben, Tzvetan Todorov.
Musiche dal vivo eseguite da Marco Dalpane (fisarmonica)
«Invece erano fatti della nostra stessa stoffa, erano esseri umani medi, mediamente intelligenti, mediamente malvagi, salvo eccezioni, non erano mostri, ma erano stati educati male».
Primo Levi, I sommersi e i salvati, 1986
Le parole più cercate
romanzo
marta
Marco Baliani
paolo fronticelli
itc studio
aperitivo con il critico
stage di regia
Teatrobus
tassinari
cappuccetto rosso
Corso base
pluriversità
candido
CuraUgualeFamiglia
corso di tessuti aerei
censimento
cardone
Andrea Paolucci
arginebox
paolucci
gocciolina
lampedusa mirrors
tessuti
un bes
Marco
corso di tessuti
stefano salerno
mattei
Micaela casalboni
Marco Falsetti