Pluriversità dell'Immaginazione: online il programma! 11/01/2013

Pluriversità dell’Immaginazione di STEFANO BENNI
EDIZIONE 2013: LA CURA E L'INCURIA
Lunedì 11/2: CESARE MORENO, maestro di strada, dialoga con GUIDO ARMELLINI: LA CURA DELL’EDUCAZIONE
Al termine dell’incontro, brindisi inaugurale con i prodotti di Libera Terra a cura di Coop Adriatica
Lunedì 18/2: CHIARA SARACENO, sociologa: LA CURA FAMILIARE
Martedì 26/2: ARMANDO PUNZO, regista teatrale, dialoga con MASSIMO MARINO, giornalista:
IL CARCERE DI VOLTERRA DA ISTITUTO DI PENA A ISTITUTO DI CULTURA
Lunedì 4/3: ELISABETTA BUCCIARELLI e VALERIO VARESI, scrittori: LA CURA DELLE PAROLE.
Ne parleranno con ALESSANDRO CASTELLARI
Lunedì 11/3: MILENA NALDI, presidente Quartiere San Vitale, dialoga con ELENA VINCENZI e CRISTINA TARTARI, architetti:
ABITARE L’ALTRA CITTÀ: CURARE L'ABBANDONO DEGLI SPAZI URBANI PUBBLICI E PRIVATI
Lunedì 18/3: ANDREA SEGRÈ, presidente Last Minute Market: DALL’ECONOMIA DELL’INCURIA ALLA CURA ECOLOGICA
Lunedì 25/3: GIAN ANTONIO STELLA, giornalista: LA DITTATURA DELL’INCURIA
Lunedì 8/4: MINA WELBY, Associazione Luca Coscioni e CORRADO MELEGA, medico:
CURARE LA VITA, CURARE LA MORTE. Ne parleranno con GUIDO ARMELLINI
Lunedì 15/4: GABRIELE DEL GRANDE, giornalista, dialoga con MICAELA CASALBONI:
LE PAROLE DELLA FRONTIERA AI TEMPI DEI RESPINGIMENTI
Lunedì 22/4: incontro rinviato al 20/5 (CARLO GALLI)
Lunedì 6/5: EUGENIO RICCOMINI, storico dell’arte: L’INCURIA, OVVERO L’IGNORANZA
Lunedì 13/5: Don LUIGI CIOTTI, ispiratore del Gruppo Abele e dell’Associazione Libera:
LA CURA COME IMPEGNO E COME RESPONSABILITÀ
Lunedì 20/5: PAOLA RUDAN, filosofa della politica: I RILUTTANTI E LA POLITICA
Lunedì 27/05: STEFANO BENNI, scrittore: IN MEMORIA DI ROBERTO ROVERSI
Tutti gli incontri avranno luogo dalle 18.30 alle 20.00
presso LA SCUDERIA, Piazza Verdi 2, Bologna
Le iscrizioni si effettuano presso l'Università PRIMO LEVI, Via Azzo Gardino 20/B
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 - Lunedì e martedì anche ore 15.00- 17.00
€ 100 : quota di iscrizione comprensiva della tessera “Primo Levi”
€ 25 : studenti universitari e giovani under 30 fino ad un massimo di 40 posti
Gli utili verranno devoluti all'associazione “HARAMBE” per progetti sociali
Direzione : Alessandro Castellari, Guido Armellini, Compagnia del Teatro dell’Argine
Organizzazione : Stefania Ferrini - sfer56@alice.it – 339 3241 117
Col patrocinio non oneroso del Quartiere San Vitale e del Comune di San Lazzaro di Savena
Hanno collaborato La Scuderia, Coop Adriatica, Librerie.Coop, Unipol Gruppo
Le parole più cercate
CuraUgualeFamiglia
tessuti
censimento
paolucci
lampedusa mirrors
Marco
cappuccetto rosso
corso di tessuti
stefano salerno
Marco Baliani
tassinari
paolo fronticelli
itc studio
Micaela casalboni
pluriversità
corso di tessuti aerei
un bes
gocciolina
arginebox
Corso base
Teatrobus
mattei
candido
stage di regia
aperitivo con il critico
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
romanzo
cardone
marta