Impronte d'Europa: di ritorno da Bruxelles 02/10/2012

Con l'evento finale Ombre che camminano, svoltosi al Théâtre de Poche di Bruxelles il 29 settembre scorso, è stato portato a termine con successo Impronte d'Europa. Il progetto del Teatro dell'Argine ha accompagnato John Mpaliza nella sua marcia da Reggio Emilia a Bruxelles, per sensibilizzare l'opinione pubblica europea sul rispetto dei diritti umani nel suo paese d'origine: la Repubblica Democratica del Congo. L'intera esperienza, durata complessivamente due mesi, ha visto il TdA collaborare con diverse realtà artistiche europee: oltre al Théâtre de Poche, workshop e spettacoli sono stati organizzati alla ToneelAcademie di Maastricht, al Théâtre du Passage di Neuchâtel, al Théâtre Am Stram Gram di Ginevra, al Centre La Bobine di Grenoble, al Centro Rifugiati Fedasil di Sint Truiden... e molti altri ancora!
Le molteplici iniziative durante il lungo percorso attraverso l'Europa hanno notevolmente arricchito la Compagnia grazie all'intenso scambio con i numerosi soggetti culturali con i quali s'è confrontata; per questo il TdA ringrazia di cuore tutti i compagni di viaggio che in questi mesi ha incontrato sul proprio cammino.
E facendo un grande in bocca al lupo a John per il prosieguo della sua battaglia per la pace nel Congo RD, siamo felici di informare tutti coloro che ci hanno seguito che tante nuove immagini e tanti nuovi video di questa coinvolgente marcia sono disponibili cliccando qui!
Le parole più cercate
cardone
stage di regia
un bes
censimento
Marco Baliani
Corso base
aperitivo con il critico
mattei
tassinari
marta
gocciolina
candido
CuraUgualeFamiglia
itc studio
tessuti
stefano salerno
lampedusa mirrors
Andrea Paolucci
Marco Falsetti
paolo fronticelli
corso di tessuti aerei
pluriversità
arginebox
paolucci
corso di tessuti
cappuccetto rosso
Micaela casalboni
Teatrobus
romanzo
Marco