Volterra Teatro: aperte le iscrizioni ai laboratori 03/07/2012

«Mercuzio non vuole morire è un progetto straordinario, per la forza delle sue idee e per la potenza dei processi creativi che ha saputo innescare.
Qual è la funzione primaria di un festival, se non quella di mettere in modo idee, generare creazione artistica, lavorare sulla qualità della percezione culturale ed estetica della collettività?
Un vero e proprio movimento di pensiero creativo, quindi, tumultuoso e irrefrenabile, al quale stanno dando la propria adesione, insieme, grandi artisti e comuni cittadini.
L'idea di realizzare una grande creazione teatral-cinematografica che coinvolga tutto il territorio nasce dalla volontà di creare un evento non solo spettacolare, ma artisticamente simbolico e unico nel suo genere, generato dai pensieri e dai sogni delle persone.
Alcuni artisti e uomini di cultura hanno scelto di condividere l'avventura di Mercuzio non vuole morire partecipando creativamente alla sua realizzazione. Questi importanti momenti potranno essere condivisi attraverso percorsi di approfondimento laboratoriale che daranno così ai partecipanti la possibilità non solo di prendere parte a un processo creativo unico nel suo genere, ma anche di incontrare e condividere metodi esperienze e storie di chi li guiderà».
Tra i workshop siamo felici di segnalare La partitura fisica come creazione poetica, a cura di Pietro Floridia del Teatro dell’Argine, che si svolgerà dal 24 al 28 luglio.
Per consultare il programma completo dei laboratori clicca qui!
Per le iscrizioni è necessario scaricare la scheda dal sito del Festival Volterra Teatro e inviarla compilata entro il 13 luglio via mail a laboratori@volterrateatro.it, oppure via fax al numero 0588 90528.
Le parole più cercate
corso di tessuti aerei
itc studio
CuraUgualeFamiglia
pluriversità
romanzo
stefano salerno
un bes
paolo fronticelli
censimento
Marco Baliani
arginebox
candido
aperitivo con il critico
Micaela casalboni
corso di tessuti
cardone
paolucci
Marco
tassinari
mattei
gocciolina
lampedusa mirrors
stage di regia
cappuccetto rosso
Teatrobus
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
marta
tessuti
Corso base