La Nave degli Incanti 03/07/2019

Giunge al termine il progetto AWARE - La Nave degli Incanti, con lo spettacolo finale che si tiene domenica 7, mercoledì 10, domenica 14, mercoledì 17 e domenica 21 luglio 2019 lungo la SS Basentana. Il progetto, inserito nel palinsesto di Matera - Capitale Europea della Cultura 2019, è co-prodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dalla compagnia teatrale Gommalacca Teatro, con il mentoring artistico e organizzativo del Teatro dell’Argine e in partnership con l’artista plastico Didier Gallot-Lavallée.
Il progetto sintetizza, nei contenuti proposti e nelle metodologie sperimentate, gli ultimi dieci anni di lavoro artistico e pedagogico della compagnia Gommalacca Teatro; storicamente predisposta a utilizzare le pratiche e i significati dell’arte performativa come strumento di attivazione e innovazione sociale dei territori in cui opera, spesso periferici e marginali rispetto ai grandi centri di produzione culturale. Proprio a partire dal quartiere che dal 2012 ne ospita le sede - il rione Cocuzzo di Potenza, con la sua Nave di cemento - AWARE si misura con l’ideazione di un teatro viaggiante, La Nave degli Incanti: una macchina spettacolare, progettata dallo scenografo Mario Carlo Garrambone, che, percorrendo la via della Basentana, mette in circolo le identità molteplici e in continuo mutamento della Lucania contemporanea, raccolte durante la fase di ricerca/azione curata da Recollocal, e reinterpretate dalla direzione artistica di Carlotta Vitale, dalla regia di Mimmo Conte, e dalla drammaturgia di Riccardo Spagnulo. Cinque le comunità coinvolte nella fase realizzativa del progetto: Potenza, Albano di Lucania, Calciano - Garaguso - Oliveto Lucano, Ferrandina e Matera; tutte disposte lungo un asse, anche ideale, che le collega e le unisce nel viaggio verso la Capitale Europea della Cultura.
Saranno proprio queste località a ospitare lo spettacolo teatrale itinerante La Nave degli Incanti, che racconta il viaggio in cinque tappe di Sofia, una bambina che non vuole dormire, e di un pesce smarrito, a bordo di una nave incantata che attraversa i paesaggi, le comunità e le storie di una terra piena di mistero e meraviglia. Accompagnati da un equipaggio pronto all’avventura, i protagonisti si imbattono in personaggi magici ed enigmi da risolvere. Saranno in grado di superare tutti gli ostacoli che incontreranno lungo la rotta e di esaudire i propri desideri?
Questo il programma dettagliato:
- 7 luglio | Potenza, Rione Cocuzzo primo episodio Una Nave tra i palazzi
- 10 luglio | Castelmezzano, Zona P.i.P. secondo episodio L'Incantatrice delle anime
- 14 luglio | Garaguso, Zona P.i.P. terzo episodio La fonte dell'Alchimista
- 17 luglio | Ferrandina, Borgo Macchia quarto episodio Vento, lamento e tradimento
- 21 luglio | Matera, Parco della Murgia Materana quinto episodio Il ritorno alla grande Madre
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Le parole più cercate
candido
paolo fronticelli
Marco Baliani
arginebox
stage di regia
cardone
CuraUgualeFamiglia
Teatrobus
marta
un bes
corso di tessuti aerei
pluriversità
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
gocciolina
Marco
censimento
mattei
cappuccetto rosso
paolucci
stefano salerno
romanzo
corso di tessuti
tassinari
tessuti
itc studio
aperitivo con il critico
lampedusa mirrors
Micaela casalboni
Corso base