Aware - Il teatro come strumento di attivazione sociale 01/04/2019

Martedì 2 aprile 2019, dalle ore 11.00 alle ore 16.00, presso il WeGil di Roma, il Teatro dell’Argine partecipa alla tavola rotonda AWARE – La Nave degli Incanti. Il teatro come strumento di attivazione sociale, un focus group di ricerca e approfondimento sulla tematica della produzione culturale e delle arti performative, applicate al campo della rigenerazione urbana e territoriale, nell’ambito del progetto di Matera 2019 – Capitale Europea della Cultura.
L’appuntamento – promosso dalla compagnia Gommalacca Teatro – si configurerà come un momento di confronto fra operatori artistici e culturali impegnati, su tutto il territorio nazionale, in processi e iniziative partecipate attivamente dai cittadini. L’incontro non vuole concentrarsi soltanto su quelle che sono o sono state le buone pratiche sperimentate dai professionisti coinvolti, ma intende focalizzarsi anche sulle problematiche che hanno impedito la buona riuscita delle programmazioni politiche e sociali riguardanti le periferie. La nave di cemento che, a Potenza, ispira l’immaginario del progetto AWARE sintetizza pienamente, in questo senso, la circostanza tipica in cui chi ha progettato, pur agendo in assoluta buona fede, non è riuscito nell’intento originariamente ipotizzato.
Che si parli, dunque, anche di ciò che abbiamo fatto e che credevamo portasse altri frutti, condividendo il bagaglio di esperienze necessario affinché gli errori compiuti non siano ripetuti altrove; e sperimentando una nuova filosofia di intervento, che contempli il fallibile e la consapevolezza del passato e del presente come prospettiva necessaria per pensare insieme il futuro.
Parteciperanno all’incontro Martina Bacigalupi - The Fundraising School, Ariane Bieou - manager culturale per Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura, Nicola Borghesi - fondatore della compagnia Kepler 452, Mimmo Conte - co-fondatore, regista/attore di Gommalacca Teatro, Ilda Curti - esperta di progetti complessi, scrive, ricerca, agisce in ambito urbano, Renzo Francabandera - giornalista, critico d'arte e teatro, Paolo Lago - critico letterario e cinematografico, Elena Lamberti - operatrice culturale, ufficio stampa e addetta alla comunicazione, Paolo Masini - creatore di progetti e di reti in relazione a beni comuni, buone pratiche e inclusione sociale, Andrea Paolucci - co-fondatore e direttore artistico della Compagnia del Teatro dell’Argine, Carlo Quartucci – regista, scrittore e Gommalacca Teatro.
Le parole più cercate
Marco
arginebox
aperitivo con il critico
tassinari
paolucci
cappuccetto rosso
candido
marta
Corso base
un bes
stefano salerno
corso di tessuti aerei
corso di tessuti
paolo fronticelli
mattei
Andrea Paolucci
Marco Falsetti
romanzo
gocciolina
Teatrobus
tessuti
stage di regia
censimento
CuraUgualeFamiglia
Micaela casalboni
cardone
Marco Baliani
itc studio
pluriversità
lampedusa mirrors