Il TdA a L'Aquila all'interno de I Cantieri dell'Immaginario 24/07/2017

Da mercoledì 26 a venerdì 28 luglio 2017 Andrea Paolucci sarà a L'Aquila per curare, insieme ad altri quattro registi, la messinscena di Colomba, spettacolo ispirato all'omonimo romanzo di Dacia Maraini, organizzato dall'Associazione Culturale Teatrabile, nell'ambito del progetto I Cantieri dell'Immaginario.
Colomba
Spettacolo itinerante liberamente Ispirato al romanzo Colomba di Dacia Maraini
progetto artistico Eugenio Incarnati
supervisione del testo Dacia Maraini
con Stefania Evandro, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Roberta Bucci, Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, Mariarita Pace, Macrì Tentarelli, Maria Feliciani, Antonello Moro, Giancarlo Cococcia, Amadou Diallo, Amidou Sawadogo, Califfa Sylla, Fodayfox Singhateh.
direzione e regia Andrea Paolucci (Teatro dell'Argine), Antonio Silvagni e Stefania Evandro (Teatro Lanciavicchio), Mario Fracassi (Florian Teatro - Classe Mista), Eugenio Incarnati (Teatrabile)
Unendo diversi stili e linguaggi, i cinque registi costruiranno un unico percorso che si articolerà nei vicoli di L'Aquila, tra Piazza San Pietro, via Roma e Arco Capro, andando alla ricerca del "senso" della città e della "civiltà". Nasce così, inaspettatamente, una relazione tra la sparizione della protagonista, Colomba, e i vicoli de L'Aquila, il cui ricordo è quasi dissolto nei meandri della memoria. Il racconto ci conduce per mano finché Colomba sarà ritrovata e i vicoli si coloreranno (dopo otto anni di silenzio) di nuovi ricordi.
Per ulteriori informazioni sullo spettacolo clicca qui.
Le parole più cercate
Marco Falsetti
arginebox
Teatrobus
Marco
itc studio
cardone
tessuti
un bes
marta
Andrea Paolucci
Micaela casalboni
corso di tessuti aerei
stefano salerno
gocciolina
corso di tessuti
aperitivo con il critico
candido
mattei
tassinari
stage di regia
lampedusa mirrors
Marco Baliani
censimento
pluriversità
romanzo
CuraUgualeFamiglia
paolucci
paolo fronticelli
Corso base
cappuccetto rosso