I ghetti urbani di oggi 20/06/2014

Continuano le attività del progetto internazionale I ghetti urbani di oggi a cui partecipa il Teatro dell'Argine. La nuova tappa è per la prossima settimana a Bologna.
In programma:
Dentro e oltre confine: un viaggio teatrale
Quando: 28 giugno 2014 dalle 9.30 alle 18.00
Dove: Teatro Polivalente Occupato, via Camillo Casarini 17/5
Laboratori artistici interculturali: Creazione di un isola è piena di rumori
Quando: 30 giugno e 1, 2, 3, 4, 5 luglio 2014 dalle 18.00 alle 20.00
Dove: Cortile del Pozzo di Palazzo D'Accursio, Bologna
Un isola è piena di rumori
Installazione multimediale
Quando: 30 giugno e 1, 2, 3, 4, 5 luglio 2014 dalle 20.30 alle 21.30
Dove: Cortile del Pozzo del Palazzo D'Accursio, Bologna
Performance finale
Quando: 6 Luglio 2014 ore 21.00
Dove: Cortile del Pozzo del Palazzo D'Accursio, Bologna
Per ulteriori informazioni sul progetto: www.cityghettos.com
Per informazioni e iscrizioni per workshop e performance: info@cantierimeticci.it
I ghetti urbani di oggi è un progetto interdisciplinare della Fondazione Strefa WolnoSłowa (Varsavia, Polonia)
in partnership con Teatro dell’Argine Società Cooperativa Sociale (San Lazzaro di Savena, Bologna, Italia), Compagnia dei Rifugiati (Bologna, Italia), Beyond Borders Foundation (Varsavia, Polonia), European Alternatives Berlin (Berlino, Germania), Youth for the Development Alchemy YODA (Bologna, Italia), Helinä Rautavaara Ethnographic Museum (City of Espoo, Finlandia), The State Ethnographic Museum in Warsaw (Varsavia, Polonia), Foundation Ocalenie (Varsavia, Polonia), Ptarmigan rekisteröity yhdistys (Helsinki, Finlandia), Sopra i Ponti (Bologna, Italia), Teatro degli Incontri (Milano, Italia), Scuola Superiore di Studi Umanistici, Università di Bologna (Bologna, Italia), Arts Promotion Centre Finland – Taiteen Edistamiskeskus (Helsinki, Finlandia), HUMAK University of Applied Sciences (Kauniainen, Finlandia), Cie Check Points (Parigi, Francia), La Veilleuse de Belleville (Parigi, Francia), Sociology Institute of the Warsaw University (Varsavia, Polonia), Olinda ONLUS (Milano, Italia), Centre Social et Culturel La maison du bas Belleville (Parigi, Francia), University of Paris 8 (Parigi, Francia), Department of Geography, University of Zurich (Zurigo, Svizzera).
Le parole più cercate
paolo fronticelli
corso di tessuti
Marco Baliani
corso di tessuti aerei
romanzo
Corso base
Marco Falsetti
cappuccetto rosso
lampedusa mirrors
Andrea Paolucci
aperitivo con il critico
Marco
itc studio
mattei
arginebox
paolucci
tessuti
candido
pluriversità
CuraUgualeFamiglia
censimento
gocciolina
Teatrobus
cardone
tassinari
stefano salerno
Micaela casalboni
marta
stage di regia
un bes