La lista - Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi

Sabato 16 marzo 2019 ore 21.00
Silvia Brecciaroli e Paola Cimatti – Formula Servizi per la Cultura
di e con Laura Curino | collaborazione alla messa in scena Gabriele Vacis | disegno luci, scelta musicale e tecnico di scena Alessandro Bigatti | ricerche storiche e assistente alla drammaturgia Beatrice Marzorati | ricerche storiche e organizzazione Federico Negro
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
È l’8 settembre 1943 quando il governo si sgretola, viene proclamata la Repubblica di Salò e nessuno dà più ordini chiari. Qui troviamo il nostro protagonista: un uomo discreto con una famiglia tranquilla, un impiego come fedele servitore dello stato, un uomo dal sorriso appena accennato e gli occhi che brillano di intelligenza. Potrebbe scivolarci accanto passando inosservato, ma dietro questo quadretto di normalità si nasconde l’uomo che ha salvato quasi 10.000 preziosissime opere d’arte italiane dalla rapacità nazista e dalla distruzione bellica. Si tratta di Pasquale Rotondi che, in quegli anni, obbedendo solo alla sua coscienza etica e al suo senso di responsabilità, diventò eroico.
Torna sul palco dell’ITC Teatro la grande Laura Curino che racconta una storia che dà coraggio e che fa riflettere sul significato della parola responsabilità, trascinando tutto il pubblico in un’avventura coinvolgente e mozzafiato, fatta di luoghi preziosi, di opere di immenso valore e di persone disposte a rischiare tutto per portarle in salvo.
A seguire incontro con Laura Curino
Le parole più cercate
corso di tessuti aerei
tessuti
stefano salerno
arginebox
Marco
Corso base
paolucci
CuraUgualeFamiglia
stage di regia
pluriversità
cardone
marta
Micaela casalboni
un bes
itc studio
paolo fronticelli
tassinari
cappuccetto rosso
lampedusa mirrors
aperitivo con il critico
corso di tessuti
romanzo
Andrea Paolucci
Teatrobus
Marco Falsetti
censimento
gocciolina
Marco Baliani
candido
mattei