Animali da bar

Sabato 10 novembre 2018 ore 21.00
Carrozzeria Orfeo
in coproduzione con Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Eliseo | Produzione 2015 Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con Festival Internazionale di Andria | Castel dei Mondi
con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi | voce fuori campo Alessandro Haber | drammaturgia Gabriele Di Luca | regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
C’era una volta un bar abitato da personaggi strani, sei animali notturni: un vecchio malato, misantropo e razzista; una donna ucraina che sta affittando il proprio utero a una coppia italiana; un imprenditore ipocondriaco che gestisce un’azienda di pompe funebri per animali di piccola taglia; un buddista che lotta per la liberazione del Tibet, ma a casa subisce violenze domestiche dalla moglie; uno zoppo bipolare che deruba le case dei morti; uno scrittore alcolizzato costretto a scrivere un romanzo sulla grande guerra. Il loro habitat naturale è il bancone di un bar, al quale si intrecciano le loro esistenze in un crescendo di episodi grotteschi e demenziali.
Torna sul palco dell’ITC Teatro la Compagnia Carrozzeria Orfeo con Animali da bar, lo spettacolo vincitore del Premio Hystrio Twister 2016, un lavoro dall’impronta pop e dal riso amaro che, attraverso la deformazione comica e l’estremizzazione dei luoghi comuni, ci regala un’istantanea fulminante del disagio di un’epoca, la nostra.
A seguire incontro con la Compagnia
Le parole più cercate
romanzo
paolo fronticelli
tassinari
Andrea Paolucci
censimento
Marco
Teatrobus
arginebox
stage di regia
candido
pluriversità
un bes
corso di tessuti aerei
tessuti
itc studio
Micaela casalboni
cappuccetto rosso
CuraUgualeFamiglia
Marco Falsetti
cardone
stefano salerno
gocciolina
aperitivo con il critico
marta
mattei
Marco Baliani
lampedusa mirrors
paolucci
Corso base
corso di tessuti