Saggi degli allievi registi

domenica 8 aprile 2018 ore 20.00
Laboratori ITC Studio
In scena i saggi degli allievi del laboratorio di regia dell'ITC Studio
a cura di Andrea Paolucci
a cura di Andrea Paolucci
posto unico 6 euro
Progetto Uomo
di Ilaria Neppi
con Susanna Angeli, Alessandro Battaglia, Luca Di Costanzo, Serenella Gatti, Luisa Maurizzi, Emanuela Mengoli, Mario Monari, Monica Santandrea
Una storia fantascientifica, profondamente ironica e rigorosa nel linguaggio, che ci rivela un aspetto meno conosciuto di un grandissimo scrittore.
di Ilaria Neppi
con Susanna Angeli, Alessandro Battaglia, Luca Di Costanzo, Serenella Gatti, Luisa Maurizzi, Emanuela Mengoli, Mario Monari, Monica Santandrea
Una storia fantascientifica, profondamente ironica e rigorosa nel linguaggio, che ci rivela un aspetto meno conosciuto di un grandissimo scrittore.
Speriamo
di Gaia Caponigri
con Federica Cazzara, Marco Lumini, Matteo Malacarne
di Gaia Caponigri
con Federica Cazzara, Marco Lumini, Matteo Malacarne
Dieci minuti per raccontare una delle tante sfumature che la violenza di genere può assumere. L’ispirazione viene dal film degli anni ‘60 Io la conoscevo bene, da cui ho preso due scene e le ho rielaborate in questo breve racconto. È ambientato nell’Italia del boom economico, ma il tema trattato non sembra essere diverso nell’Italia della cosiddetta crisi. E voi vedete differenze? Speriamo.
Chi fruga frega. Adagio schizofrenico
di Paola Crepaldi
con Maria Genovese, Samuele Bortolotti e Sara Pezzi
Il lavoro teatrale affronta la tematica della pazzia attraverso la messa in scena di alcuni stralci di uno scritto di uno psichiatra del servizio pubblico di Castelnuovo nei Monti, provincia di Reggio Emilia.
Benedetto Valdesalici, questo il nome dello psichiatra, racconta i suoi ricoveri in ospedale avvenuti negli anni '70, periodo in cui fu colto da schizofrenia. L'inserimento di fioriture di figure danzanti e musica vuole, ciascuno nella propria specificità, esprimere il dramma esistenziale di questo psichiatra.
Chi fruga frega. Adagio schizofrenico
di Paola Crepaldi
con Maria Genovese, Samuele Bortolotti e Sara Pezzi
Il lavoro teatrale affronta la tematica della pazzia attraverso la messa in scena di alcuni stralci di uno scritto di uno psichiatra del servizio pubblico di Castelnuovo nei Monti, provincia di Reggio Emilia.
Benedetto Valdesalici, questo il nome dello psichiatra, racconta i suoi ricoveri in ospedale avvenuti negli anni '70, periodo in cui fu colto da schizofrenia. L'inserimento di fioriture di figure danzanti e musica vuole, ciascuno nella propria specificità, esprimere il dramma esistenziale di questo psichiatra.
Daccapo
di Mario Monari
con Leonardo Bastelli e Massimo Pizzi
Dipinti in scena di Stefania De Salvador
Un padre e un figlio alle prese con una assenza ingombrante. Un dialogo complicato, tra false partenze e prove di tenerezza, mentre Bach compone variazioni su uno stesso tema.
ATTENZIONE! con il biglietto di una serata si può avere un biglietto in omaggio per le altre serate Saggi degli allievi registi
Prossimi Saggi degli Allievi Registi in scena
Pollon e l'acqua della giovinezza
di Dora Barbatelli
con Francesca Arrivabene, Valentina Calia, Andrea Furlanetto, Luca Marchesi, Simone Mengoli, Raffaella Ribani, Claudia Trottini, Aurora Trotto
Stato social(e)
di Alessandro Lydster
con Cecilia Bolletta e Irene Ventura
Le parole più cercate
stefano salerno
mattei
aperitivo con il critico
tessuti
paolucci
candido
cardone
pluriversità
marta
cappuccetto rosso
stage di regia
tassinari
paolo fronticelli
Micaela casalboni
corso di tessuti aerei
gocciolina
Corso base
lampedusa mirrors
romanzo
Marco Falsetti
corso di tessuti
Teatrobus
censimento
Marco
itc studio
Marco Baliani
Andrea Paolucci
arginebox
un bes
CuraUgualeFamiglia