I 4 moschettieri in America - Radiodramma animato

Sabato 27 gennaio 2018 ore 21.00
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione | I Sacchi di Sabbia | con il sostegno di Regione Toscana e Mibact
dedicato a Nizza e Morbelli | da un’idea di Giovanni Guerrieri e Rodolfo Sacchettini | testo Giovanni Guerrieri | con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano, e con la partecipazione di Guido Bartoli | regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo con la collaborazione di Giulia Solano
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
Promozioni speciali!
Anche per bambine e bambini dai 6 anni sarà eccezionalmente valida l'iniziativa A teatro con 1 €!
Pacchetto studenti universitari: Apertivo con il Critico + spettacolo a soli 6 €!
Il 18 ottobre 1934 andò in onda la prima puntata de I 4 moschettieri, parodia di Nizza e Morbelli ispirata al capolavoro di Dumas, una riscrittura in stile rivistaiolo delle famose gesta dei quattro protagonisti. Circa ottant’anni dopo, I Sacchi di Sabbia hanno dato un sequel all’opera del celebre scrittore francese con questo spettacolo che ripropone in un’inedita sperimentazione visiva le atmosfere e i personaggi del radiodramma. Lo spettacolo è ambientato nell’America degli Anni Trenta, dove i famosi eroi di Dumas si ritrovano a inseguire – tra gangster, pupe e sparatorie – il sogno di una nuova grandezza, che solo il cinema potrà soddisfare.
Sul palco dell’ITC Teatro un gustoso pastiche che mescola il cinema di Billy Wilder, i testi di Jules Verne e le moderne graphic novels, restituendo un radiodramma alla fruizione visiva grazie anche alla collaborazione con il pittore Guido Bartoli, chiamato a illustrare il teatro giocattolo che costituirà il centro della scena.
Per pubblici di ogni età a partire dai 6 anni.
Prima dello spettacolo, alle 19.30, Aperitivo con il critico, un momento di approfondimento a cura di Massimo Marino.
A seguire incontro con la Compagnia.
Le parole più cercate
Corso base
stage di regia
pluriversità
Marco Falsetti
Teatrobus
aperitivo con il critico
lampedusa mirrors
romanzo
arginebox
paolucci
cardone
tessuti
corso di tessuti
un bes
marta
tassinari
itc studio
censimento
cappuccetto rosso
corso di tessuti aerei
stefano salerno
CuraUgualeFamiglia
paolo fronticelli
gocciolina
Andrea Paolucci
candido
mattei
Marco Baliani
Micaela casalboni
Marco