Le regole del gioco 2016

venerdì 17 e sabato 18 giugno ore 21.30
Laboratori ITC Studio
Il Manoscritto
Compagnia Teatro ELeMenti
a cura di Giovanni Dispenza
L’equazione della stupidità
Compagnia dei sopravvissuti
a cura di Lea Cirianni
Compagnia Teatro ELeMenti
a cura di Giovanni Dispenza
L’equazione della stupidità
Compagnia dei sopravvissuti
a cura di Lea Cirianni
posto unico 8 euro
Il Manoscritto
da Jan Potocki
presso ITC Teatro | Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con Simon Barletti, Adele Baruffi, Alice Bettocchi, Riccardo Canè, Yodith D'uva, Lorenzo De Mitri, Carmela Delle Curti, Jacopo Moruzzi, Diletta Rocca, Martina Teduccio
drammaturgia di Loris Fabrizi
regia di Giovanni Dispenza
Alfonso van Worden, capitano delle Guardie Vallone educato secondo i sacrosanti principi cavallereschi dell’onore, decide di prendere la strada più breve, nonché più pericolosa, per consegnare al re la lettera che gli è stata affidata, e attraversare quindi la temibile Sierra Morena. Nonostante misteriosi sparizioni, inverosimili apparizioni, tentazioni demoniache, inquietanti risvegli in luoghi sconosciuti, fustigazioni corporali, pericoli mortali e, soprattutto, tantissime incredibili coincidenze, Alfonso rimarrà fedele e coerente coi suoi principi d’onore. Finché… un florilegio di personaggi curiosi (cabalisti, zingari, briganti, indemoniati…) si uniranno ad Alfonso nel suo peregrinare, e ognuno di loro racconterà la propria storia.
L’equazione della stupidità
presso Teatro Nostra Signora della Fiducia | Piazza Lambrakis 1, Bologna
con Luigi Antenucci, Damiano Balestrini, Roberto Carmando, Lorenzo Cavrini, Chiara De Carlo, Loris Fabrizi, Ciro Giannelli, Silvana Maiorano, Matteo Malacarne, Marco Masetti, Laura Todini, Rossana Vanelli Coralli, Barbara Vitanza
Elementi scenografici realizzati da Ciro Giannelli
regia di Lea Cirianni
Las Vegas, una stanza di motel, una per tutte le stanze di tutti i motel che ascoltano ogni giorno storie di passione, di dolore, di stupidità. Ed è in questo luogo che si intrecciano in modo casuale, sfiorandosi ma non toccandosi, le vite di 19 personaggi alla ricerca di una felicità effimera, di soldi facili, di vincite al casinò, di equazioni che possano cambiare il mondo. Quattro storie di Uomini e Donne che tentano la fortuna o semplicemente fuggono da qualcuno o da qualcosa. Vanno, corrono, trafficano, ma senza arrivare mai. Vicini a toccare la ricchezza ma sempre sul margine di un baratro. Perché niente è gratis in quest'epoca di enorme stupidità.
da Jan Potocki
presso ITC Teatro | Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con Simon Barletti, Adele Baruffi, Alice Bettocchi, Riccardo Canè, Yodith D'uva, Lorenzo De Mitri, Carmela Delle Curti, Jacopo Moruzzi, Diletta Rocca, Martina Teduccio
drammaturgia di Loris Fabrizi
regia di Giovanni Dispenza
Alfonso van Worden, capitano delle Guardie Vallone educato secondo i sacrosanti principi cavallereschi dell’onore, decide di prendere la strada più breve, nonché più pericolosa, per consegnare al re la lettera che gli è stata affidata, e attraversare quindi la temibile Sierra Morena. Nonostante misteriosi sparizioni, inverosimili apparizioni, tentazioni demoniache, inquietanti risvegli in luoghi sconosciuti, fustigazioni corporali, pericoli mortali e, soprattutto, tantissime incredibili coincidenze, Alfonso rimarrà fedele e coerente coi suoi principi d’onore. Finché… un florilegio di personaggi curiosi (cabalisti, zingari, briganti, indemoniati…) si uniranno ad Alfonso nel suo peregrinare, e ognuno di loro racconterà la propria storia.
L’equazione della stupidità
presso Teatro Nostra Signora della Fiducia | Piazza Lambrakis 1, Bologna
con Luigi Antenucci, Damiano Balestrini, Roberto Carmando, Lorenzo Cavrini, Chiara De Carlo, Loris Fabrizi, Ciro Giannelli, Silvana Maiorano, Matteo Malacarne, Marco Masetti, Laura Todini, Rossana Vanelli Coralli, Barbara Vitanza
Elementi scenografici realizzati da Ciro Giannelli
regia di Lea Cirianni
Las Vegas, una stanza di motel, una per tutte le stanze di tutti i motel che ascoltano ogni giorno storie di passione, di dolore, di stupidità. Ed è in questo luogo che si intrecciano in modo casuale, sfiorandosi ma non toccandosi, le vite di 19 personaggi alla ricerca di una felicità effimera, di soldi facili, di vincite al casinò, di equazioni che possano cambiare il mondo. Quattro storie di Uomini e Donne che tentano la fortuna o semplicemente fuggono da qualcuno o da qualcosa. Vanno, corrono, trafficano, ma senza arrivare mai. Vicini a toccare la ricchezza ma sempre sul margine di un baratro. Perché niente è gratis in quest'epoca di enorme stupidità.
Le parole più cercate
stefano salerno
Andrea Paolucci
Teatrobus
corso di tessuti
mattei
pluriversità
itc studio
CuraUgualeFamiglia
corso di tessuti aerei
romanzo
arginebox
lampedusa mirrors
paolucci
Marco Baliani
tessuti
paolo fronticelli
aperitivo con il critico
tassinari
Marco Falsetti
Micaela casalboni
un bes
Corso base
cappuccetto rosso
candido
Marco
censimento
stage di regia
cardone
marta
gocciolina