Omaggio a Marinella Manicardi

da venerdì 26 a domenica 28 febbraio - ore 21.00
Catarsi Passeggere in collaborazione ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
La Maria dei dadi da brodo
di Marinella Manicardi | collaborazione drammaturgica Federica Iacobelli | con Marinella Manicardi e Daniele Furlati | regia Marinella Manicardi
Catarsi Passeggere
Corpi impuri
di e con Marinella Manicardi
Trent’anni di Teatro delle Moline
incontro con Marinella Manicardi
Spettacoli: Intero € 16,00 | Ridotto € 12,00 | Ridotto € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
Incontro: ingresso gratuito
venerdì 26 febbraio - ore 21.00
Catarsi Passeggere in collaborazione ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
La Maria dei dadi da brodo
di Marinella Manicardi | collaborazione drammaturgica Federica Iacobelli | con Marinella Manicardi e Daniele Furlati | regia Marinella Manicardi
sabato 27 febbraio - ore 21.00
Catarsi Passeggere
Corpi impuri
di e con Marinella Manicardi
domenica 28 febbraio - ore 21.00 - ITC Studio
Trent’anni di Teatro delle Moline
incontro con Marinella Manicardi
Tre serate dedicate a Marinella Manicardi, dal 1970 attrice, in sodalizio artistico con Luigi Gozzi, con il quale ha diretto il Teatro delle Moline, scrittrice, drammaturga e pedagoga.
Calcherà le scene dell’ITC con due dei suoi spettacoli più amati: La Maria dei dadi da brodo, racconto del “saper fare” dei bolognesi attraverso la storia di Maria che, stanca di conservare in un cartoccio la crema per il brodo, chiede al marito, perito meccanico, di inventare una macchina che impacchetti il glutammato, dose per dose, contribuendo così all’invenzione del dado da brodo; e Corpi impuri, spettacolo lieve che ci parla con garbo e leggerezza di un fenomeno tanto naturale quanto censurato del corpo femminile.
La incontreremo poi all’ITC Studio per un racconto sulla trentennale storia del Teatro delle Moline.
Le parole più cercate
cardone
corso di tessuti aerei
gocciolina
paolucci
candido
Micaela casalboni
itc studio
CuraUgualeFamiglia
arginebox
Corso base
stefano salerno
corso di tessuti
paolo fronticelli
romanzo
Marco Falsetti
un bes
tessuti
stage di regia
lampedusa mirrors
aperitivo con il critico
Marco
Marco Baliani
marta
tassinari
mattei
cappuccetto rosso
censimento
Andrea Paolucci
Teatrobus
pluriversità