Festival delle Scuole 2015

lunedì 11 maggio ore 21.00
Omicidio da favola
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (BO)
Il balcone di Giulietta
I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO)
posto unico 6 euro
Omicidio da favola
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (BO)
con Laura Baratta, Paul Cancean, Giulia Castaldini, Chiara Ceccanti, Anita Farneti, Alessia Gaggini, Letizia Giorgio, Arianna Gironi, Alija Karavdic, Claudia Mameli, Giulia Mameli, Irene Mantovani, Benedetta Mignani, Noemi Moretto, Anna Moroni, Francesco Mottola, Lavinia Ognibene, Kristian Pilone, Julieta Sepúlveda, Ana Maria Sharkova, Cecilia Tolino, Elisa Ventura
regia di Alessandro Maggi
Personaggi delle favole si riuniscono e intraprendono un viaggio in treno per raggiungere una grande festa, pretesto per ritrovarsi dopo tante avventure personali nelle rispettive fiabe. Un omicidio rovina però la festa. Via via le vere motivazioni del delitto vengono a galla, mostrando con profondissima leggerezza la necessità dell'esistenza della fantasia.
Il balcone di Giulietta
I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO)
con Sirah Addone, Jessica Aliaj, Leonardo Bastelli, Bianca Bezede, Angelo Buscemi, Asia Cavazza, Lavinia Cervellati, Rebecca Chieregatti, Gabriele Cioli, Martina Dall’Oppio, Simona Ditcov, Vito Enrico Fanizzi, Nicolò Ferrari, Lorenzo Franceschi, Roberta Grandi, Valeria Grandi, Miriam Laicroune, Alice Landi, Giovanni Lenzi, Ginevra Marani, Alice Margini, Bianca Marzolo, Asia Mearini, Ludovica Roberti, Fabio Sgargi, Carolina Stegani, Maria Vittoria Stegani, Agnese Testoni, Agnese Zocco
regia di Andrea Paolucci e Giacomo Armaroli
Romeo e Giulietta, gli eterni amanti conosciuti per la famosa opera di Shakespeare. Tutti conoscono Romeo e Giulietta, Tebaldo e i vecchi genitori dei ragazzi, eppure, c’è un'altra storia, una storia sotterranea, perché proprio sotto i palazzi e i piedi dei protagonisti si svolge. Una storia che ci racconta l’amore dei due ma visto dagli occhi di chi serve le potenti famiglie di Verona. È così che conosceremo Pietro, Antonio, Pentolone, Sansone e le belle popolane, Marisa, Susanna e Betti. Dai loro occhi vedrete la storia di Romeo e Giulietta come mai l’avete vista. Dove prima c’era amore, ci sarà frivolezza; dove c’era orgoglio, soltanto meri interessi politici.
Le parole più cercate
cardone
corso di tessuti aerei
censimento
pluriversità
stefano salerno
Andrea Paolucci
Marco Falsetti
stage di regia
romanzo
paolucci
lampedusa mirrors
mattei
Marco
Micaela casalboni
tassinari
cappuccetto rosso
corso di tessuti
gocciolina
Corso base
arginebox
tessuti
un bes
paolo fronticelli
marta
aperitivo con il critico
candido
CuraUgualeFamiglia
Teatrobus
itc studio
Marco Baliani