Cento interviste per cinque parole

da lunedì 14 a domenica 20 luglio - dalle 20.00 alle 23.00
a cura del Teatro dell'Argine e di Simon Barletti
Sono stati intervistati: Antonella Agnoli, Alessandro Alberani, Fausto Amelii, i volontari di Amnesty International, Gian Mario Anselmi, Stefano Antonini, Alessandro Arcidiacono, Guido Armellini, Marco Baliani, Massimo Battisti, Alessandro Bellassai, Maria Rosa Benelli, Alessandro Bergonzoni, Gian Cesare Bertone, Alberto Bertoni, Stefano Brugnara, Ferdinando Bruni, Roberto Calari, Natalia Cangi, Caludia Cannella, Stefano Casi, Alessandro Castellari, Alberto Castiglione, Ermanno Cavazzoni, Ascanio Celestini, Giovanna Cenacchi, Veronica Ceruti, Annalaura Ciampi, Claudio Cipelletti, Meike Clarelli, Federica Colucci, Isabella Conti, Andrea Cortesi, Antonio Danieli, Marco De Marinis, Fulvio De Nigris, Tanino De Rosa, Stefania De Salvador, Gabriele Del Grande, Elena Di Gioia, Thomas Emmenegger, Yuan Fan, Patrick Fogli, Marco Foresta, Vittorio Franceschi, Giancarlo Funaioli, Alessandra Furlani, Carlo Galli, Giuliana Gemelli, Gev - Guardie Ecologiche Volontarie, Gerardo Guccini, Abdellatif Kamal, Giulio Kerschbaumer, Stefano Levi Della Torre, Silvana Loiero, Claudio Longhi, Andrea Lupo, Milena Magnani, Angela Malfitano, Fabio Mangolini, Marinella Manicardi, Matilde Maresca, Massimo Marino, Stefano Massari, Francesca Mazza, Mario Mazzoleni, Massimo Mezzetti, Gassid Mohammed, Marco Montanari, John Mpaliza, Antonio Mumolo, Milena Naldi, Jan Nawasi, Gabriele Nenzioni, Moni Ovadia, Maria Grazia Panigada, Luciano Paselli, Riccardo Paterlini, Oliviero Ponte di Pino, Maura Pozzati, Nicoletta Puglioli, Alessia Purrone, Giampiero Rigosi, Valeria Roberti, Riccardo Rodolfi, Alberto Ronchi, Marianella Sclavi, Guido Sodo, Mimmo Sorrentino, Laura Simone, Luca Stanzani, Pierluigi Stefanini, Annamaria Tagliavini, Riccardo Tesi, Fabio Trincardi, Gianluca Tugnoli, Pietro Valenti, Cristina Valenti, Cristina Ventrucci, Grazia Verasani, Annalisa Zandonella, Federica Zanetti
Montaggio video: Laura Bissoli
ingresso gratuito
Cento interviste: esponenti dell’arte, della cultura, del giornalismo. Rappresentanti delle realtà territoriali e delle associazioni. Quelli che impropriamente vengono definiti comuni cittadini ma che comuni non sono mai. E cinque parole a testa, da scegliere con cura per iniziare un nuovo cammino. È così che in video si incontrano Marco Baliani e Annamaria Tagliavini della Biblioteca delle Donne, Ascanio Celestini e Mario Mazzoleni del Centro di rieducazione per minori Fortaleza, Gabriele Del Grande e Antonella Agnoli, Moni Ovadia e Marianella Sclavi. E ancora tanti altri. Cinque parole ciascuno per staccarci dall’attuale stato di crisi che tutti sentono. Cinque parole da cui partire se davvero potessimo rifondare una Città.
Le parole più cercate
CuraUgualeFamiglia
Andrea Paolucci
paolucci
cappuccetto rosso
gocciolina
stage di regia
aperitivo con il critico
Marco Falsetti
Micaela casalboni
Marco
candido
censimento
Teatrobus
itc studio
tessuti
marta
paolo fronticelli
Corso base
mattei
Marco Baliani
stefano salerno
lampedusa mirrors
corso di tessuti aerei
cardone
corso di tessuti
un bes
arginebox
tassinari
pluriversità
romanzo