Le regole del gioco 2014

domenica 15 giugno - ore 21.30
Compagnia I perduti: posto unico 8,00 €
Gruppo lunedì verde: posto unico 6,00 €
La canicola, dal latino canicula ossia piccola cane, rappresenta il periodo di caldo afoso e opprimente delle ore centrali della giornata, caratterizzato da alti valori di temperatura, umidità e assenza di vento; la canicola si pone allora come perfetta metafora delle storie che si susseguono nello spettacolo, tutte accumunate da una sorta di statica condizione e impossibilità al cambiamento dovuta alla presenza continua e incessante di confini: confini geografici, confini relazionali, confini ideologici e confini umani. In scena non viene quindi rappresentata un’unica storia, ma una serie di quadri legati tra loro da un sottile file rouge incarnato nella presenza di un buffo e alquanto surreale cieco di edipica memoria che, con il suo inseparabile cane, si aggira tra i diversi personaggi alla ricerca, forse, di una ragione, un motivo, una spiegazione che possa giustificare l’inclinazione – necessità? – umana di spezzettare il mondo in confini stabiliti. Con leggerezza e poesia si affronta uno dei temi più controversi della contemporaneità. Lo fanno undici ragazzi portatori non “semplicemente” di un personaggio o di una storia, ma di un’idea, un punto di vista che forse, a guardar bene, è una domanda: cosa sarebbero i confini per lo sguardo di un bambino?