Stone Play

Domenica 8 marzo 2020 ore 16.30 | ITC Lab
Magnet Theatre
di Jennie Reznek | con Yvonne Msebenzi, Sizwe Lubengu, Sivenathi Macibela, Luxolo Mboso
adulte/i € 8,00 | bambine/i € 6,00
posti limitati | prenotazione consigliata
Spettacolo annullato in seguito alla cancellazione del festival internazionale Visioni di futuro, visioni di teatro... organizzato da La Baracca-Testoni Ragazzi.
Per informazioni e per il rimborso dei biglietti già acquistati: 0516270150 - biglietteria@itcteatro.it
Con Stone Play siamo catapultati in un tempo e in un luogo molto lontani: si tratta di una parte del Sud Africa occidentale, casa dei Boscimani, popolazione antichissima presente sulla terra fin dalle origini dell’umanità. Grazie a un sapiente gioco di luci e ombre e alle abilità attoriali e coreografiche degli interpreti, il corpo avrà la capacità sorprendente di trasformarsi nelle tante meravigliose creature animali che la abitano: dai gufi ai cervi, dai leoni alle tartarughe, dalle formiche fino addirittura alle mantidi religiose! Accompagnati dalle sonorità tradizionali, andremo alla scoperta di un’altra sua meraviglia naturale: le rocce. Il loro ritmo, la forma e il peso, la relazione di guarigione con l’uomo e le diverse sfumature di colori naturali, gli stessi utilizzati nelle immagini dipinte all’interno delle grotte dal popolo dei Boscimani… Sarà un viaggio avvincente alla scoperta dell’ignoto!
Dai 2 ai 5 anni
Spettacolo nell’ambito di Visioni 2020, festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia. Un progetto speciale che chiude la sedicesima edizione del festival, grazie alla collaborazione tra Teatro dell’Argine e La Baracca – Testoni Ragazzi.
Spettacolo nell’ambito di Visioni 2020, festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia. Un progetto speciale che chiude la sedicesima edizione del festival, grazie alla collaborazione tra Teatro dell’Argine e La Baracca – Testoni Ragazzi.
Le parole più cercate
stage di regia
cappuccetto rosso
Corso base
itc studio
marta
un bes
gocciolina
paolucci
corso di tessuti aerei
aperitivo con il critico
lampedusa mirrors
candido
tessuti
Teatrobus
Micaela casalboni
Marco Baliani
paolo fronticelli
arginebox
Marco
pluriversità
corso di tessuti
stefano salerno
Marco Falsetti
romanzo
mattei
censimento
CuraUgualeFamiglia
Andrea Paolucci
tassinari
cardone