Festival delle Scuole

- Il Progetto
- Calendario 2022 | Scuole dell'Infanzia
- Calendario 2022 | Scuole Primarie
- Calendario 2022 | Scuole Sec. I Grado
- Calendario 2022 | Scuole Sec. II Grado
- Calendario 2022 | Gruppi Extra Scuola
- I vincitori 2019
- Pagina Facebook
- Un po' di storia
- Il concorso di teatro
- La giuria del Concorso di Teatro
- Il concorso di scrittura
- Il concorso di Arti Visive
- I gemellaggi
- Scenari Solidali Junior
- Legg'io
- Video
- Archivio dei vincitori
Il Progetto

Calendario 2022 | Scuole dell'Infanzia
QUANDO | CHI | COSA | DOVE |
gio. 23 maggio ore 17.00 | L. Fantini di San Lazzaro di Savena (BO) sezioni gialla 2 gruppi | Il paese dei mostri selvaggi |
a scuola |
Calendario 2022 | Scuole Primarie
QUANDO | CHI | COSA | DOVE |
lun. 8 novembre ore 14.00 | XXV Aprile di Bologna classe 4^ B | Quanto è piano il tuo secchio – Un viaggio nelle emozioni | a scuola |
lun. 8 novembre ore 10.00 | L. Bombicci di Bologna classe 5^ A | Il paese dei mostri selvaggi | a scuola |
mar. 9 novembre ore 10.00 | Avogli di Bologna classe 5^ B | Il paese dei mostri selvaggi | a scuola |
lun. 13 dicembre ore 14.30 | R. Pezzani di San Lazzaro di Savena (BO) I gruppo interclasse “Partiamo dal libro” | Ombre | a scuola |
lun. 7 marzo maggio ore 14.30 | L. Fantini di San Lazzaro di Savena (BO) I gruppo interclasse “Partiamo dal libro” | Amandina | a scuola |
sab. 26 marzo ore 14.30 | R. Pezzani di San Lazzaro di Savena (BO) II gruppo interclasse “Partiamo dal libro” | Immagina | a scuola |
lun. 11 aprile ore 14.30 | L. Fantini di San Lazzaro di Savena (BO) II gruppo interclasse “Partiamo dal libro” | Quanto è pieno il tuo secchio | a scuola |
mar. 12 aprile ore 17.00 | Silvani di Bologna classe 5^ | Hey tu Billy Joe | a scuola |
mar. 24 maggio ore 16.45 | Pianoro Vecchio di Pianoro (BO) classe 5^ E – Nell’ambito del progetto “Quanto pesa un metro” in collaborazione con Fondazione Marchesini | Nikola Tesla - Il figlio della luce | all'ITC Teatro |
mer. 25 maggio ore 17.30 | D. Sabbi di Pianoro (BO) classe 5^ A – Nell’ambito del progetto “Quanto pesa un metro” in collaborazione con Fondazione Marchesini | Scienziate nel tempo | all'ITC Teatro |
mer. 25 maggio ore 19.00 | D. Sabbi di Pianoro (BO) classe 5^ B – Nell’ambito del progetto “Quanto pesa un metro” in collaborazione con Fondazione Marchesini | T. E. – Questione di testa | all'ITC Teatro |
sab. 28 maggio ore 14.30 | R. Pezzani di San Lazzaro di Savena (BO) III gruppo interclasse “Partiamo dal libro” | La valigia | a scuola |
lun. 30 maggio ore 14.30 | L. Fantini di San Lazzaro di Savena (BO) III gruppo interclasse “Partiamo dal libro” | L’onda | a scuola |
Calendario 2022 | Scuole Sec. I Grado
QUANDO | CHI | COSA | DOVE |
mer. 15 dicembre ore 11.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 1^ E | Billy Joh! | a scuola |
gio. 16 dicembre ore 9.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 1^ H | Hey tu Billy Joe | a scuola |
mar. 21 dicembre ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 1^ B | La scena che educa | a scuola |
mer. 22 dicembre ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 1^ A | La scena che educa | a scuola |
ven. 7 gennaio ore 10.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 1^ F | Billy Joh! | a scuola |
gio. 17 gennaio ore 8.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 3^ C | Noi! | a scuola |
gio. 17 gennaio ore 9.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 1^ G | Billy Joh! | a scuola |
gio. 20 gennaio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 3^ F | La scena che educa | a scuola |
gio. 20 gennaio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 1^ D | Clara va al mare | a scuola |
mar. 25 gennaio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 3^ E | La scena che educa | a scuola |
lun. 31 gennaio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 3^ D | La scena che educa | a scuola |
mer. 2 febbraio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 3^ H | La scena che educa | a scuola |
ven. 1 aprile ore 18.00 | P. Matteucci di Granarolo dell’Emilia (BO) classe 3^ C | Così è (forse) | all'ITC Teatro |
ven. 1 aprile ore 20.00 | P. Matteucci di Granarolo dell’Emilia (BO) classe 3^ B | Another break in the wall | all'ITC Teatro |
mar. 10 maggio ore 11.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 2^ C | Recito ergo sum | a scuola |
mer. 11 maggio ore 20.00 | P. Matteucci di Granarolo dell’Emilia (BO) classe 1^ E | Odisseide | all'ITC Teatro |
mer. 11 maggio ore 21.00 | P. Matteucci di Granarolo dell’Emilia (BO) classe 2^ D | Che inferno! | all'ITC Teatro |
gio. 12 maggio ore 8.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 2^ D | Esercizi di stile | a scuola |
gio. 12 maggio ore 20.00 | P. Matteucci di Granarolo dell’Emilia (BO) classe 2^ A | Il Cavaliere di Legno | all'ITC Teatro |
gio. 12 maggio ore 21.00 | P. Matteucci di Granarolo dell’Emilia (BO) classe 2^ B | Un certo signor Shakespeare | all'ITC Teatro |
ven. 13 maggio ore 9.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 2^ B | Hey tu Billy Joe! | a scuola |
mar. 17 maggio ore 20.00 | E. Panzacchi di Ozzano dell’Emilia (BO) interclasse 3^ | Il cavaliere delle stelle | all'ITC Teatro |
gio. 19 maggio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 3^ G | La scena che educa | a scuola |
lun. 23 maggio ore 10.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 2^ G | La scena che educa | a scuola |
lun. 23 maggio ore 19.00 | C. Jussi di San Lazzaro di Savena (BO) gruppo interclasse | Siamo tutti un po’ Ulisse | all'ITC Teatro |
mar. 24 maggio ore 18.00 | V. Neri di Pianoro (BO) classe 2^ B – Nell’ambito del progetto “Quanto pesa un metro” in collaborazione con Fondazione Marchesini | Tre che hanno contato! | all'ITC Teatro |
mar. 24 maggio ore 19.30 | V. Neri di Pianoro (BO) classe 2^ D – Nell’ambito del progetto “Quanto pesa un metro” in collaborazione con Fondazione Marchesini | Leila Denmark, una immortale della pediatria | all'ITC Teatro |
mer. 25 maggio ore 10.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 3^ B | La scena che educa | a scuola |
mer. 25 maggio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 2^ H | La scena che educa | a scuola |
gio. 26 maggio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 2^ E | La scena che educa | a scuola |
ven. 27 maggio ore 12.00 | G. Guinizelli di Bologna classe 2^ F | La scena che educa | a scuola |
mer. 1 giugno ore 20.00 | E. Panzacchi di Ozzano dell’Emilia (BO) interclasse 2^ | Prima e dopo | all'ITC Teatro |
Calendario 2022 | Scuole Sec. II Grado
QUANDO | CHI | COSA | DOVE |
lun. 21 febbraio ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 5^ CGC | Public Speaking | a scuola |
mar. 22 febbraio ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ TIT | Legg’io | a scuola |
mer. 23 febbraio ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ XEE | Legg’io | a scuola |
gio. 3 marzo ore 12.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ PIT | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ DL | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ FLI | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ BLI | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ ALI | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ FT | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ BT | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ AT | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ DTI | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ ET | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ CTI | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ GLI | Legg’io | a scuola |
ven. 11 marzo ore 12.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) classe 1^ EL | Legg’io | a scuola |
ven. 18 marzo ore 10.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ FIT | Legg’io | a scuola |
lun. 21 marzo ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 1^ VMM | Legg’io | a scuola |
mer. 30 marzo ore 12.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe a^ DEE | Legg’io | a scuola |
gio. 31 marzo ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ LMM | Legg’io | a scuola |
mar. 5 aprile ore 12.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ BCB | Legg’io | a scuola |
mar. 12 aprile ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 5^ EMM | Public Speaking | a scuola |
ven. 8 aprile ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 5^ AIG | Public Speaking | a scuola |
gio. 28 aprile ore 10.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 4^ BMA | Public Speaking | a scuola |
mar. 3 maggio ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 5^ BMA | Public Speaking | a scuola |
gio. 5 maggio ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 5^ BCG | Public Speaking | a scuola |
mar. 10 maggio ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ GIT | Legg'io | a scuola |
ven. 13 maggio ore 20.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) 1° gruppo | ShakesQuiz | all'ITC Teatro |
ven. 13 maggio ore 20.00 | I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena (BO) 2° gruppo | Manuale per vivere la morte | all'ITC Teatro |
sab. 14 maggio ore 19.00 e ore 21.30 | Liceo Scientifico N. Copernico di Bologna 7 gruppi e 7 spettacoli di teatro in lingua | I quaderni delle utopie | all'ITC Teatro |
lun. 16 maggio ore 9.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 2^ QIT | Legg’io | a scuola |
lun. 16 maggio ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 5^ BCM | Public Speaking | a scuola |
mar. 17 e mer. 18 maggio orario da definire | I.I.S. Montessori-Da Vinci di Porretta Terme (BO) 1° gruppo | Le panchinare | al Cine Teatro Kursaal di Porretta Terme |
mar. 17 e mer. 18 maggio orario da definire | I.I.S. Montessori-Da Vinci di Porretta Terme (BO) 2° gruppo | Storia di un funzionario | al Cine Teatro Kursaal di Porretta Terme |
mar. 17 e mer. 18 maggio orario da definire | I.I.S. Montessori-Da Vinci di Porretta Terme (BO) 3° gruppo | Si va in scena! | al Cine Teatro Kursaal di Porretta Terme |
mer. 18 maggio ore 20.00 | I.I.S. L. Fantini di Vergato (BO) | Utopolis, una città solo sognata | all'ITC Teatro |
mer. 18 maggio ore 20.00 | I.I.S. E. Majorana di San Lazzaro di Savena (BO) 1° gruppo teatro in lingua | The Lord of the Pumpkins | all'ITC Teatro |
gio. 26 maggio ore 20.00 | Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (BO) | Always look on the bright side (of life) - Guarda sempre il lato positivo (della vita) | all'ITC Teatro |
lun. 30 maggio ore 20.00 | Liceo Scientifico A. Righi di Bologna 1° gruppo teatro in lingua | R&J – Inside a story oh love and hate | all'ITC Teatro |
lun. 30 maggio ore 20.00 | Liceo Scientifico A. Righi di Bologna 2° gruppo | C’è un po’ di mare, in questa plastica | all'ITC Teatro |
lun. 30 maggio orario da definire | I.I.S. E. Majorana di San Lazzaro di Savena (BO) 2° gruppo | Guida scolastica per idioti digitali – Ovvero la tecnologia spiegata ai miei genitori | al Teatro Arena del Sole di Bologna |
mar. 31 maggio ore 20.00 | I.S.I. G. Bruno di Budrio (BO) | A di Adolescenza | all'ITC Teatro |
mar. 31 maggio ore 20.00 | I.I.S. E. Majorana di San Lazzaro di Savena (BO) 2° gruppo | Guida scolastica per idioti digitali – Ovvero la tecnologia spiegata ai miei genitori | all'ITC Teatro |
mar. 31 maggio ore 20.00 | Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (BO) | Always look on the bright side (of life) - Guarda sempre il lato positivo (della vita) | al Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno |
gio. 2 giugno ore 20.00 | Liceo Scientifico A. Righi di Bologna 1° gruppo teatro in lingua | R&J – Inside a story oh love and hate | al Teatro Arena del Sole di Bologna |
gio. 2 giugno ore 20.00 | Liceo Scientifico A. Righi di Bologna 2° gruppo | C’è un po’ di mare, in questa plastica | al Teatro Arena del Sole di Bologna |
sab. 4 giugno ore 9.30 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 4^ ATR | Storia di un uomo in continuo conflitto | a scuola / Teatro “Fabio Trentini” |
sab. 4 giugno ore 11.00 | I.I.S. Aldini Valeriani di Bologna classe 4^ BAT | Di quando la 4 BAT incontrò Amleto | a scuola / Teatro “Fabio Trentini” |
Calendario 2022 | Gruppi Extra Scuola
QUANDO | CHI | COSA | DOVE |
mar. 29 marzo ore 17.30 | Teatro e Movimento Bambini ITC Studio mar. 4-6 anni di San Lazzaro di Savena (BO) | A spasso con… | all'ITC Studio |
mar. 29 marzo ore 19.00 | Teatro lun. 7-10 anni 1° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Le avventure di Fresco Bello | all’ITC Teatro |
gio. 31 marzo ore 19.30 | Teatro gio. 11-13 anni 1° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Caso Hamlet | all’ITC Teatro |
sab. 2 aprile ore 19.30 | Teatro lun. 11-13 anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Once upon a time | all’ITC Teatro |
sab. 2 aprile ore 20.00 | Tessuti Aerei lun. 14+ anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) – 2 gruppi | Favole in manicomio | all'ITC Lab |
lun. 4 aprile ore 19.00 | Teatro lun. 7-10 anni 2° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Le avventure di Fresco Bello | all’ITC Teatro |
mer. 6 aprile ore 19.30 | Teatro mer. 11-13 anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Ulisseide | all’ITC Teatro |
lun. 11 aprile ore 19.30 | Teatro mer. 7-10 anni 2° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Non vogliamo essere punti, punto | all’ITC Teatro |
mar. 12 aprile ore 19.30 | Teatro mar. 7-10 anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Teatro!!! Che passione!!! | all’ITC Teatro |
mer. 13 aprile ore 19.30 | Teatro mer. 7-10 anni 1° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Metti che un giorno… | all’ITC Teatro |
gio. 21 aprile ore 19.00 | Tessuti Aerei lun. mer. e gio. 7-10 anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) – 3 gruppi | Inalberate | all'ITC Lab |
ven. 22 aprile ore 19.00 | Tessuti Aerei lun. mer. e gio. 11-13 anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) – 3 gruppi | Gran galà… ma di cosa? | all'ITC Lab |
mar. 26 aprile ore 20.00 | Teatro ven. 14+ anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Tiro alla fune | all’ITC Teatro |
mer. 27 aprile ore 19.30 | Teatro gio. 11-13 anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Equilibristi | all’ITC Teatro |
gio. 28 aprile ore 20.00 | Teatro mar. 14+ anni ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | La tempesta | all’ITC Teatro |
ven. 6 maggio ore 19.00 | Intensivo Adolescenti 1° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Il drago di Venezia – Una commedia pulp in cinque atti | all'ITC Lab |
ven. 6 maggio ore 21.00 | Intensivo Adolescenti 2° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | L’arte dello spettacolo | all'ITC Lab |
sab. 7 maggio ore 19.00 | Intensivo Adolescenti 2° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | L’arte dello spettacolo | all'ITC Lab |
sab. 7 maggio ore 21.00 | Intensivo Adolescenti 3° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Bad Guy | all'ITC Lab |
dom. 8 maggio ore 19.00 | Intensivo Adolescenti 3° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Bad Guy | all'ITC Lab |
dom. 8 maggio ore 21.00 | Intensivo Adolescenti 1° gruppo ITC Studio di San Lazzaro di Savena (BO) | Il drago di Venezia – Una commedia pulp in cinque atti | all'ITC Lab |
I vincitori 2019
Vàsame
Spam!
E ora… uno spettacolo completamente diverso!
Memento Mori
Per l’altissima qualità della recitazione, per essere riusciti ad affrontare egregiamente un lavoro incentrato sul corpo con energia, precisione e trasporto, restituendo al pubblico immagini di grande impatto.
Pagina Facebook
Un po' di storia
Nel 1995 nasceva il Festival delle Scuole: prima come la piccola rassegna dei saggi di fine anno dei laboratori del Teatro dell’Argine nelle scuole, poi, dal 2001, come un vero e proprio Festival, aperto a tutti.
Il concorso di teatro
dal maggio 2001
Il Festival delle Scuole è un Concorso di Teatro a cui sono ammessi, previa domanda, gruppi di teatro delle Scuole Secondarie di 2° grado. L’iscrizione è gratuita. I gruppi partecipanti si esibiscono davanti a una giuria composta interamente da ragazzi, provenienti da tutte le scuole in concorso, che dovranno valutare testo e recitazione, grado di difficoltà e originalità, costumi, scene e musiche degli spettacoli in gara. La giuria è senz’altro una delle cose più belle nonché il simbolo di questa rassegna dedicata ai più giovani. Al termine della manifestazione, la scuola prima classificata riceverà un premio in denaro pari a euro 1.500, che la scuola si impegna a spendere nell’organizzazione di attività culturali destinate agli allievi, nonché il diritto a partecipare all’edizione successiva della Manifestazione Teatro Lab organizzata dal Centro Teatrale Europeo Etoile sul territorio della Provincia di Reggio Emilia.
La giuria del Concorso di Teatro

Ogni spettacolo viene valutato da una cinquina di giurati.
Le giurie dovranno compilare, immediatamente dopo la conclusione di ogni spettacolo, una scheda recante 8 categorie di giudizio.
Il punteggio massimo per ogni spettacolo sia di prosa che musical è di 540 punti.
Ai fini della classifica è valida solo la seconda votazione.
Al vincitore del Festival, decretato dalla giuria di allievi, verrà assegnato un premio in denaro di 1.500 € oltre ad un attestato, una targa e la possibilità di partecipare al Festival Teatro Lab di Reggio Emilia.
Ai secondi e terzi classificati un attestato ed una targa.
La Direzione infine, attribuirà alcuni premi speciali in categorie e con motivazioni da stabilire.
Il concorso di scrittura
Il concorso di Arti Visive
I gemellaggi
Scenari Solidali Junior
Potere Rabbia Rivoluzione
Evento teatrale-musicale interscolastico con gli allievi dell'I.P.S.S.C.T.P. Aldrovandi-Rubbiani, del Liceo Artistico Arcangeli, dell'I.T.I.S. Belluzzi Fioravanti e dell'I.I.S. E. Majorana di San Lazzaro di Savena
Legg'io
Cinque incontri da un’ora che si svolgono in orario curricolare, durante i quali vengono presentati in maniera giocosa e teatrale gli strumenti e le tecniche per un corretto uso della voce. Hanno partecipato gli Istituti G. Bruno di Budrio, M.M. Canedi di Medicina e E. Nobili di Molinella per un totale di 33 classi.