Il TdA alla Festa della Prevenzione 22/10/2012

Dal 25 al 27 ottobre si svolgerà, presso la Facoltà di Scienze della Formazione (via Filippo Re - Bologna), la Festa della Prevenzione, organizzata dalla Facoltà di Scienze della Formazione e dagli Assessorati alla Sanità e alle Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna. Una tre giorni di convegni, incontri e non solo per affrontare il tema della dipendenza sotto vari aspetti, e l’evoluzione del suo paradigma: «nella società attuale infatti, il consumo in generale è divenuto parte integrante di stili di vita che considerano un quadro crescente di sostanze e comportamenti (sostanze psicotrope e non psicotrope, cibo e comportamenti quali shopping, gioco d’azzardo, uso di internet) come elementi indispensabili per il vivere quotidiano. Di fronte a un quadro complesso di consumi diffusi e potenzialmente portatori di dipendenza, sembra non avere più particolare senso dirigere l’attenzione sulla distinzione tra sostanze illegali e progettare interventi di prevenzione unicamente focalizzati su queste ultime o rivolgersi esclusivamente a soggetti esposti a particolari fattori di rischio: il rischio della dipendenza oggi, pur a vario livello, coinvolge ogni individuo e gruppo sociale.»
Giovedì 25 ottobre alle 20.30 il TdA parteciperà alla Festa della Prevenzione con una performance - a cura di Andrea Paolucci - di un gruppo intergenerazionale composto dagli allievi dei laboratori teatrali. Una performance ideata, diretta e interpretata da chi teatro non lo fa di mestiere. Una passeggiata disintossicante tra studenti che recitano Shakespeare, casalinghe che si trasformano in principesse e spettatori che interpretano se stessi. Un gruppo di allievi accoglierà gli spettatori, raccontando storie, poesie, brevi racconti. Gli spettatori si muoveranno liberamente tra le narrazioni… in attesa di partecipare insieme al gran finale!
Vi aspettiamo numerosi!
Per scaricare il programma della Festa della Prevenzione clicca qui.
Le parole più cercate
corso di tessuti
pluriversità
Marco Falsetti
gocciolina
cappuccetto rosso
mattei
Andrea Paolucci
paolo fronticelli
un bes
Marco Baliani
stage di regia
aperitivo con il critico
Marco
paolucci
Micaela casalboni
candido
tassinari
itc studio
stefano salerno
CuraUgualeFamiglia
lampedusa mirrors
corso di tessuti aerei
marta
tessuti
arginebox
censimento
Teatrobus
cardone
Corso base
romanzo