PREMIO SCENARIO Infanzia 2010 02/11/2010

Giunto alla terza edizione, il Premio SCENARIO infanzia registra con soddisfazione l’ampia accoglienza che il mondo teatrale ha riservato ai giovani emersi dalle passate edizioni, il cui lavoro artistico sta dimostrando la vitalità di un settore capace di rilancio e rinnovamento proprio a partire dalle nuove generazioni. Alla presente edizione del Premio hanno partecipato 82 progetti, 8 dei quali ammessi a questa finale. I progetti finalisti del Premio SCENARIO infanzia 2010 sono: Il gioco di Adamo, inQuanto teatro (Firenze); Da grande voglio essere felice, Il libro con gli stivali (Mestre, Ve); Voglio la luna!, Gruppo Baku (Iesi, An); Somari, KiLodRamMi Teatro (Milano); Hänsel e Gretel, Cassepipe e Eventeatro (Roma); Piano, 7-8 chili (Offida, Ap); C’è rumore: Timi Tommy ascolta il mare, Sudatestorie Teatro Ricerca (Candiolo, To); E mantenne la parola. Letture tratte da “Il Barone rampante” di Italo Calvino, Quinta parete (Reggio Emilia)
I progetti saranno valutati da una Giuria presieduta da Bruno Stori (attore, autore e regista) e formata da Nino D’Introna (attore, autore e regista, direttore del Théâtre Nouvelle Génération/Centre Dramatique National de Lyon), Stefano Cipiciani (direttore artistico di Fontemaggiore Teatro, presidente dell’Associazione Scenario), Marco Dallari (pedagogista, Università di Trento), Cristina Valenti (docente Dams, Università di Bologna, direttore artistico dell’Associazione Scenario). La Finale sarà seguita inoltre da un Osservatorio di studenti coordinato da Cira Santoro (organizzatrice e drammaturga) e formato da un gruppo di allievi dell’Istituto d’Arte “Toschi” di Parma.
La Finale e la Premiazione avverranno il 3 novembre, a partire dal mattino, al Teatro al Parco di Parma (Parco Ducale 1).
Le parole più cercate
stage di regia
paolo fronticelli
lampedusa mirrors
tessuti
Micaela casalboni
marta
corso di tessuti
Marco
arginebox
Marco Falsetti
pluriversità
Teatrobus
candido
Corso base
Marco Baliani
cappuccetto rosso
paolucci
aperitivo con il critico
mattei
gocciolina
corso di tessuti aerei
censimento
romanzo
CuraUgualeFamiglia
cardone
itc studio
Andrea Paolucci
stefano salerno
un bes
tassinari