Generazioni all'Oratorio San Filippo Neri 03/02/2015

L'Oratorio San Filippo Neri di Bologna (via Manzoni 5) fa da scenario al progetto Generazioni. Il teatro dei Laboratori, rassegna a cura del professor Gerardo Guccini, che ospita spettacoli prodotti da esperienze laboratoriali incentrate su diversi argomenti: il filo rosso che le lega non è tematico, ma consiste nella ricerca d'un teatro che nasca dalle persone. I pedagoghi coinvolti comprendono registi-drammaturghi di storico rilievo, quali Marco Martinelli e Gabriele Vacis; una personalità emergente ed eclettica della regia italiana come Claudio Longhi; un protagonista del radicamento territoriale del teatro, come Andrea Paolucci, socio fondatore del Teatro dell'Argine.
Dopo aver debuttato con il laboratorio Die Schutzbefohlenen (I rifugiati coatti) condotto da Claudio Longhi su testi di Elfriede Jelinek, la rassegna prosegue il 5 febbraio alle 21.00 con un appuntamento di particolare importanza: Il romanzo della schiera, dimostrazione del laboratorio CIMES condotto da Gabriele Vacis).
Vacis, in questo laboratorio, rivisita il metodo di formazione attoriale e “scrittura scenica” che ha accompagnato il suo lavoro di regista pedagogo. Da Vacis il metodo della schiera è passato a Emma Dante, Serena Sinigaglia e Leo Muscato. La schiera è il punto di partenza e il punto di arrivo di un allenamento che vuole formare un attore consapevole, autore della propria presenza in scena: perché l'autore di uno spettacolo teatrale non è mai una persona, ma un ambiente, l'ambiente che si determina dalla relazione fra le persone.
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Best Union Company spa e con il patrocinio del Dipartimento delle Arti (Univ. di Bologna).
Le parole più cercate
tassinari
mattei
stage di regia
Teatrobus
Andrea Paolucci
romanzo
lampedusa mirrors
cappuccetto rosso
gocciolina
Marco Baliani
candido
paolucci
cardone
corso di tessuti
CuraUgualeFamiglia
pluriversità
Marco Falsetti
stefano salerno
paolo fronticelli
Micaela casalboni
Marco
marta
censimento
tessuti
Corso base
aperitivo con il critico
corso di tessuti aerei
itc studio
arginebox
un bes