Un sacchetto d’amore - Ovvero i sentimenti al tempo dello shopping compulsivo

Sabato 3 febbraio 2018 ore 21.00
di e con Antonella Questa | coreografie Magali B - Cie Madeleine&Alfred
produzione LaQ-Prod | in collaborazione con Centro di Produzione Teatrale Pupi e Fresedde/Teatro di Rifredi e Associazione Progetti&Teatro
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
Una Lei che ama molto le borse, forse troppo. Il suo Lui che ha una mamma molto presente, forse troppo. La Mamma che ha anche una figlia con un cane, molto sola, forse troppo. E poi c’è un nuovissimo Centro Commerciale che promette di soddisfare molti bisogni… Forse troppi. Cosa si nasconde dietro alle nuove dipendenze comportamentali? Come nascono, in quali contesti sociali e soprattutto familiari? Dietro queste patologie in costante aumento, si nasconde un denominatore comune: la mancanza di relazione con noi stessi e con gli altri, l’incapacità di parlarsi e di ascoltarsi. Un meccanismo che si è insinuato nella società e di cui tutti, in un modo o nell’altro, ci ritroviamo inconsapevoli vittime.
Per la prima volta sul palco dell’ITC Teatro arriva la brillante Antonella Questa per raccontarci con la consueta ironia le dinamiche fra esseri umani e oggetti di consumo, fra essere e avere.
A seguire incontro con Antonella Questa.
Le parole più cercate
stefano salerno
Micaela casalboni
itc studio
lampedusa mirrors
mattei
cappuccetto rosso
corso di tessuti
tassinari
Marco Baliani
cardone
CuraUgualeFamiglia
arginebox
Andrea Paolucci
stage di regia
pluriversità
marta
corso di tessuti aerei
Corso base
Marco Falsetti
Marco
candido
Teatrobus
censimento
un bes
paolucci
gocciolina
romanzo
paolo fronticelli
aperitivo con il critico
tessuti