Gli equilibristi

sabato 15 ottobre ore 21.00 domenica 16 ottobre 2016 ore 16.30 e ore 21.00
Teatro dell’Argine
di Giulia D’Amico, Pietro Floridia, Valentina Kastlunger, Andrea Paolucci | con Giacomo Armaroli, Caterina Bartoletti, Francesco Izzo Vegliante, Ida Strizzi | coreografie Mario Coccetti | collaborazione musicale Andrea Rizzi | scene: Nicola Bruschi, Andrea Gadda, Gabriele Silva | aiuto scenografa Luana Pavani | aiuto regia: Giulia D’Amico | regia Andrea Paolucci
adulte/i € 7,00 | bambine/i € 5,00
Un turbinio di situazioni e di gag sulla scuola dei secchioni e dei bocciati, delle merendine flosce e delle prof. vampiro.
Uno spettacolo che racconta, dal punto di vista di quattro adolescenti, un universo fatto di emozioni vissute all’eccesso, un mondo dove “o tutto o niente”, un mondo dove se detesti il tuo sedere lo copri con sette maglioni, se non sopporti la Pazzaglia vorresti darle fuoco alla macchina, e se ami la Cecchini ti spari 2000 chilometri e la raggiungi in gita scolastica e le dici che è per sempre. Perché a questa età è così. Fino in fondo. Senza mezze misure. Sempre sul filo. In equilibrio.
Dopo aver conquistato pubblico e critica, torna sul palco dell’ITC Teatro uno degli spettacoli del Teatro dell’Argine più amati da spettatori e spettatrici di ogni età.
Uno spettacolo che racconta, dal punto di vista di quattro adolescenti, un universo fatto di emozioni vissute all’eccesso, un mondo dove “o tutto o niente”, un mondo dove se detesti il tuo sedere lo copri con sette maglioni, se non sopporti la Pazzaglia vorresti darle fuoco alla macchina, e se ami la Cecchini ti spari 2000 chilometri e la raggiungi in gita scolastica e le dici che è per sempre. Perché a questa età è così. Fino in fondo. Senza mezze misure. Sempre sul filo. In equilibrio.
Dopo aver conquistato pubblico e critica, torna sul palco dell’ITC Teatro uno degli spettacoli del Teatro dell’Argine più amati da spettatori e spettatrici di ogni età.
Per pubblici di ogni età a partire dagli 11 anni.
NB! Sabato 15 replica sovrattitolata per non udenti.
Per ulteriori informazioni sullo spettacolo clicca qui.
Le parole più cercate
Marco Baliani
romanzo
paolo fronticelli
Corso base
cappuccetto rosso
candido
aperitivo con il critico
Marco Falsetti
arginebox
cardone
stage di regia
mattei
Micaela casalboni
censimento
pluriversità
tassinari
corso di tessuti
itc studio
lampedusa mirrors
corso di tessuti aerei
Andrea Paolucci
stefano salerno
Teatrobus
CuraUgualeFamiglia
Marco
marta
gocciolina
tessuti
paolucci
un bes