Settanta volte sette

Sabato 29 febbraio 2020 ore 21.00
Controcanto Collettivo
in coproduzione con Progetto Goldstein | con il sostegno di Straligut Teatro, Murmuris, ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Verdecoprente Re.Te. 2017
drammaturgia originale Controcanto Collettivo | ideazione e regia Clara Sancricca | con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero, Clara Sancricca
intero € 16,00 | ridotto € 14,00 | ridotto Social € 12,00 | A teatro con un euro € 1,00
Data l’ordinanza della Regione Emilia-Romagna per fronteggiare la diffusione del Coronavirus,
lo spettacolo è annullato/rimandato a data da destinarsi.
Alla ripresa delle attività, salvo diverse indicazioni, sarà possibile recarsi in biglietteria per chiedere il rimborso dei biglietti già acquistati o per cambiarli in caso di spostamento.
Settanta volte sette racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Racconta del rimorso che consuma, della rabbia che divora, del dolore che lascia fermi, del tempo che sembra scorrere invano. Eppure indaga anche la possibilità che il dolore inflitto e quello subìto parlino una lingua comune. Con questo spettacolo, vincitore di Teatri del Sacro 2019, Controcanto Collettivo affronta il tema del perdono, della sua possibilità nelle relazioni umane e del suo apparente inglorioso epilogo in favore della vendetta. Un tempo ritenuto il punto di arrivo di un percorso destinato a pochi spiriti eletti, il perdono appare oggi, nell’opinione comune, come il rifugio dei più codardi e la scappatoia dei meno arditi. Tuttavia questo lavoro, nato da una scrittura collettiva della drammaturgia, ci ricorda che dentro la ferita, dentro la memoria del male subìto e al di là di ogni convenienza, esiste la possibilità di un incontro. E che questa possibilità è concreta, laica e umana.
Prima dello spettacolo, alle 19.30, Aperitivo con il critico
A seguire incontro con la Compagnia condotto da Argine Young
Prima dello spettacolo, alle 19.30, Aperitivo con il critico
A seguire incontro con la Compagnia condotto da Argine Young
Le parole più cercate
stage di regia
Andrea Paolucci
un bes
pluriversità
itc studio
arginebox
Marco
Corso base
mattei
cappuccetto rosso
candido
marta
gocciolina
Teatrobus
cardone
romanzo
CuraUgualeFamiglia
censimento
tassinari
Micaela casalboni
aperitivo con il critico
corso di tessuti
Marco Baliani
stefano salerno
tessuti
paolucci
Marco Falsetti
paolo fronticelli
lampedusa mirrors
corso di tessuti aerei