Boîte à conduire Teatro - 1998
Locandina
Una produzione del Teatro dell'Argine
di Gregorio Scalise
con Micaela Casalboni, Vittoria De Carlo e Tamara Triani
regia di Salvatore Cardone
Lo spettacolo
«Caro fantasma, credi che non ti veda e difatti non mi vedi, e invece ti sto spiando. L’adolescenza è un lungo periodo impiegato a spiare». Anni ‘90, tre studentesse fuori sede a Bologna, una dal Sud Italia, una da una non meglio precisata zona del Centro, l’altra straniera, più precisamente francese. Le prime due, Elena e Carmela, condividono un appartamento, scherzi, soap opera e tante piccole e grandi insicurezze e idiosincrasie; la terza, Josephine, è la loro nemesi: tanto loro sono chiuse in casa a studiare, terrorizzate dai grandi spauracchi dell’epoca (l’AIDS, che imperversa in tutti i loro discorsi, insieme a innumerevoli ricette di cucina che enunciano in continuazione ma non realizzano mai) e dalla paura di diventare grandi; quanto lei è libera, leggera, piena di energia e votata all’azione. Il quarto protagonista, invisibile, di questa commedia leggera, nella quale molti studenti fuori sede a Bologna potranno riconoscersi, è un signore attempato che vive nel palazzo di fronte e che le guarda (o spia?) tutto il giorno. O forse sono loro che guardano, anzi spiano lui?
Le parole più cercate
romanzo
aperitivo con il critico
paolucci
corso di tessuti
stage di regia
arginebox
Andrea Paolucci
gocciolina
un bes
itc studio
Teatrobus
Marco
lampedusa mirrors
corso di tessuti aerei
pluriversità
Micaela casalboni
Corso base
marta
tessuti
Marco Falsetti
cappuccetto rosso
paolo fronticelli
CuraUgualeFamiglia
candido
Marco Baliani
tassinari
mattei
cardone
stefano salerno
censimento