La Biglietteria
È possibile prenotare telefonando allo 051 6270150 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00; oppure lasciando un messaggio in segreteria, o mandando un fax allo 051 6278647, o un'e-mail all'indirizzo biglietteria@itcteatro.it, avendo cura di segnalare nome, cognome e numero di telefono, numero dei posti prenotati, titolo e data dello spettacolo per il quale si desidera prenotare.
I biglietti della Stagione di Prosa dovranno essere ritirati entro 24 ore dalla data di programmazione dello spettacolo, negli orari di apertura della biglietteria.
I biglietti della Stagione di Teatro Ragazzi dovranno essere ritirati entro e non oltre il giovedì precedente la data di programmazione dello spettacolo, sempre negli orari di apertura della biglietteria.
I biglietti della Stagione di Teatro Ragazzi dovranno essere ritirati entro e non oltre il giovedì precedente la data di programmazione dello spettacolo, sempre negli orari di apertura della biglietteria.
Biglietteria del teatro
È possibile acquistare i biglietti, senza maggiorazioni di prevendita, presso la biglietteria del teatro.
Da ottobre a marzo la biglietteria effettua i seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Tutti i giorni di spettacolo, dalla domenica al venerdì, a partire da un'ora prima dell'inizio
Da ottobre a marzo la biglietteria effettua i seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Tutti i giorni di spettacolo, dalla domenica al venerdì, a partire da un'ora prima dell'inizio
Nei sabati di spettacolo a partire dalle ore 19.00
Nel mese di aprile la biglietteria effettua i seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Tutti i giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio.
Da maggio a luglio la biglietteria effettua i seguenti orari:
Nel mese di aprile la biglietteria effettua i seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Tutti i giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio.
Da maggio a luglio la biglietteria effettua i seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Tutti i giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio.
Tutti i giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio.
Biglietteria On Line
È possibile acquistare i biglietti in prevendita (*) direttamente on-line grazie al servizio messo a disposizione da Vivaticket
Punti vendita remoti
È possibile acquistare i biglietti in prevendita (*) nei seguenti luoghi di Bologna:
Zamboni53 Store
(Via Zamboni 53/c, tel. 051 19980427)
Ipercoop Centroborgo
(Via M.E. Lepido 186/8, c/o Punto d'ascolto, tel. 051 400350)
Ipercoop Centrolame
(Via Beverara, c/o Punto d'ascolto, IperLame.PuntoDascolto@alleanza3-0.coop.it)
Ipercoop Centronova
(Via Villanova 29, c/o Punto d'ascolto, tel. 051 6053513)
oppure clicca qui per trovare altri punti vendita Vivaticket nella tua città
Zamboni53 Store
(Via Zamboni 53/c, tel. 051 19980427)
Ipercoop Centroborgo
(Via M.E. Lepido 186/8, c/o Punto d'ascolto, tel. 051 400350)
Ipercoop Centrolame
(Via Beverara, c/o Punto d'ascolto, IperLame.PuntoDascolto@alleanza3-0.coop.it)
Ipercoop Centronova
(Via Villanova 29, c/o Punto d'ascolto, tel. 051 6053513)
oppure clicca qui per trovare altri punti vendita Vivaticket nella tua città
Prezzi, riduzioni, abbonamenti, modalità di pagamento
Prezzi
I prezzi d'ingresso agli spettacoli programmati all'ITC Teatro variano da 1 a 16 €
Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare sul sito le schede di ogni spettacolo.
Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare sul sito le schede di ogni spettacolo.
Riduzioni
STANDARD - Sotto i 26 e sopra i 60 Anni; Studenti Universitari; Coop; Arci; Carta Più Feltrinelli e Carta MultiPiù Feltrinelli; Tessera IBS Premium; Carta Conad; Touring Club Italiano; Tessera Emergency; Endas Emilia-Romagna; Libreria Ulisse; Università Primo Levi; Ansaloni Card; Associati AICS, CISL e SPI; Soci e Allievi Alliance Française; Correntisti Intesa San Paolo; Dipendenti Comune di San Lazzaro, Illumia, ATC Dozza, Dopolavoro Ferroviario, Hera, Granarolo, Cral PP TT; Iscritti ai Corsi 16LAB, Almastudios, Tomax Teatro, Notturno Sud; Associazione Edefra, Soci Accademia Antoniano.
A TEATRO CON 1 EURO - L'iniziativa A teatro con 1 euro è riservata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado di Bologna città e area metropolitana. È sufficiente prenotare e presentarsi alla cassa mostrando il registro elettronico e un documento di riconoscimento. L'iniziativa è valida per tutta la stagione di teatro (previa prenotazione telefonica allo 051 6270150 o via mail all'indirizzo biglietteria@itcteatro.it e limitatamente ai posti disponibili).
A TEATRO CON 1 EURO - L'iniziativa A teatro con 1 euro è riservata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado di Bologna città e area metropolitana. È sufficiente prenotare e presentarsi alla cassa mostrando il registro elettronico e un documento di riconoscimento. L'iniziativa è valida per tutta la stagione di teatro (previa prenotazione telefonica allo 051 6270150 o via mail all'indirizzo biglietteria@itcteatro.it e limitatamente ai posti disponibili).
TEATRO IN MOVIMENTO - Il bus che ti porta a teatro, il teatro che segui dal bus! - A tutti gli spettatori che si recheranno all'ITC Teatro di San Lazzaro in autobus sarà riconosciuta una riduzione del biglietto pari al costo del viaggio andata e ritorno (gli spettatori dovranno mostrare al botteghino il titolo di viaggio vidimato massimo due ore prima dell'orario di inizio dello spettacolo). L'iniziativa è valida per tutta la stagione di teatro.
SOCIAL - Chi condivide sul proprio profilo facebook un post della pagina Compagnia Teatro dell'Argine dedicato a uno spettacolo de La Stagione - Cartellone Teatro ha diritto a una riduzione speciale a 12 euro per lo spettacolo in oggetto.
SOCIAL - Chi condivide sul proprio profilo facebook un post della pagina Compagnia Teatro dell'Argine dedicato a uno spettacolo de La Stagione - Cartellone Teatro ha diritto a una riduzione speciale a 12 euro per lo spettacolo in oggetto.
ALLIEVI ITC STUDIO - Tutti gli allievi che frequentano i corsi dell'ITC Studio hanno diritto ad un ingresso ridotto a 8 euro per sé e per un accompagnatore.
TASC - TESSERA AMICI E SOSTENITORI DELLA CULTURA - Tutti i possessori della tessera hanno diritto all'ingresso ridotto a 8 euro.
TASC - TESSERA AMICI E SOSTENITORI DELLA CULTURA - Tutti i possessori della tessera hanno diritto all'ingresso ridotto a 8 euro.
BOLOGNA CARD CULTURA - Tutti i possessori della Card Cultura hanno diritto all'ingresso ridotto a 12 euro agli spettacoli della stagione di prosa.
Abbonamenti
CARTA ITC - Dà diritto a 10 ingressi per gli spettacoli della stagione di teatro e può essere utilizzata nella stessa sera anche da due persone contemporaneamente: l'intestatario della Carta stessa (più una persona a sua scelta): € 90,00 La Direzione si riserva la facoltà di sospendere tali riduzioni in casi particolari.
TEATRO RAGAZZI - Miniabbonamento a tre spettacoli a scelta: Adulti € 22,00 - Bambini € 16,00
TEATRO RAGAZZI - Miniabbonamento a tre spettacoli a scelta: Adulti € 22,00 - Bambini € 16,00
Modalità di pagamento
È possibile pagare con contanti, bancomat, carta di credito, bonifico bancario (per richiedere gli estremi scrivere a biglietteria@itcteatro.it), Carta Docenti, 18app e Easy Welfare.
È possibile pagare con contanti, bancomat, carta di credito, bonifico bancario (per richiedere gli estremi scrivere a biglietteria@itcteatro.it), Carta Docenti, 18app e Easy Welfare.
La Direzione si riserva la facoltà di sospendere le riduzioni in casi particolari.
(*) In alcuni punti vendita e con l'acquisto on-line vengono rilasciati voucher che potranno essere comodamente cambiati con regolare biglietto SIAE alla biglietteria del teatro allo sportello "Accrediti, Stampa e Voucher" anche pochi secondi prima dell'inizio dello spettacolo.
Il fornitore del servizio applica una commissione del 15% + IVA 20%
Per alcune rassegne il servizio non è attivo.
Le parole più cercate
marta
itc studio
paolucci
aperitivo con il critico
Marco Falsetti
un bes
stefano salerno
pluriversità
cappuccetto rosso
romanzo
corso di tessuti
tessuti
stage di regia
corso di tessuti aerei
tassinari
lampedusa mirrors
mattei
Micaela casalboni
censimento
Marco Baliani
CuraUgualeFamiglia
gocciolina
Marco
cardone
paolo fronticelli
Teatrobus
Andrea Paolucci
arginebox
Corso base
candido