Una nuova edizione per La Quinta Parete 05/11/2012

L'Associazione Centro Documentazione Handicap di Bologna, in collaborazione con ITC Teatro - Compagnia Teatro dell'Argine di San Lazzaro e Arena del Sole-Nuova Scena-Teatro Stabile di Bologna dà il via al progetto La Quinta Parete.
Il progetto, primo esperimento nel genere a Bologna e in Italia, è oggi alla sua seconda edizione, frutto di un esperimento pilota avviato nel corso della stagione teatrale 2011-12 in collaborazione con l’ITC Teatro e il Teatro Testoni di Casalecchio di Reno.
La Quinta Parete è un laboratorio di educazione alla visione, nato per accompagnare le persone con disabilità all'incontro con lo spettacolo teatrale attraverso giochi, tecniche e attività di scrittura creativa, coadiuvati dall'intervento professionale di artisti e critici teatrali. Destinatari del progetto sono gli animatori con disabilità e gli educatori del gruppo integrato Calamaio della Cooperativa Accaparlante, che da oltre vent'anni si propone sul territorio come un laboratorio educativo sull'inclusione delle diversità, ad oggi rivolto non solo alla scuola, ma anche a molti altri ambiti sociali e culturali della città tra cui teatri, musei, sport, anziani, letteratura, intercultura, parchi e fattorie didattiche.
«La Quinta Parete - spiega il presidente del CDH Claudio Imprudente - è un modo diverso per parlare a noi e alla città di accessibilità culturale, un’accessibilità che non vogliamo si riduca al semplice atto di entrata nei luoghi deputati ma che piuttosto sia in grado di offrire a tutti la capacità di accedere consapevolmente a un prodotto artistico di qualità, attraverso la conoscenza e la frequenza di un linguaggio, per imparare a lasciare delle tracce e renderci spettatori e cittadini partecipi del nostro tempo».
La Quinta Parete è una redazione mista, composta dagli animatori disabili e dagli educatori del gruppo Calamaio, che si confronterà di volta in volta criticamente sui temi e le suggestioni offerte dalla visione degli spettacoli ospitati dai teatri. Tra novembre 2012 e marzo 2013, il gruppo parteciperà alla visione di nove spettacoli, ospitati dai teatri ITC e Arena del Sole – Teatro Stabile di Bologna. Ogni spettacolo sarà preceduto e seguito da un incontro, condotto da artisti e critici teatrali, grazie ai quali si scoprirà che uno spettacolo può continuare a vivere in noi ben oltre la rappresentazione, che esiste un prima e un dopo la visione su cui a tutti è possibile spendere creazioni, pensieri e immaginazioni.
Il risultato del lavoro comparirà sul blog http://laquintaparete.accaparlante.it, continuate a seguirci!
Per ulteriori informazioni: http://laquintaparete.accaparlante.it - www.accaparlante.it - lucia.cominoli@accaparlante.it
Le parole più cercate
arginebox
cardone
gocciolina
CuraUgualeFamiglia
paolucci
tessuti
cappuccetto rosso
Corso base
lampedusa mirrors
Micaela casalboni
Marco Falsetti
pluriversità
marta
mattei
corso di tessuti
un bes
tassinari
candido
stage di regia
paolo fronticelli
Marco Baliani
corso di tessuti aerei
Marco
romanzo
itc studio
Andrea Paolucci
Teatrobus
stefano salerno
aperitivo con il critico
censimento