Il teatro come strumento di prevenzione e innovazione sociale 22/03/2012

Sabato 31 marzo, nell’ambito delle attività di Civica 2012, si svolgerà l’iniziativa Il teatro come strumento di prevenzione e innovazione sociale: una giornata dedicata a Punta Corsara – Progetto Scampia per riflettere sull’arte come cultura della legalità.
Il primo appuntamento sarà alle 10.30 presso la Facoltà di Scienze della Formazione (AULA 1 via del Guasto, 3 – Bologna), dove si svolgerà un incontro con i giovani di Punta Corsara – Progetto Scampia.
Dialogherannno:
Emanuele Valenti, regista della compagnia
Federica Zanetti e Laura Gobbi, Corso di Alta Formazione Il teatro come strumento per le professionalità educative, Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Bologna
Gerardo Guccini, docente del Dams, Università di Bologna
Micaela Casalboni, Compagnia del Teatro dell’Argine
Ingresso libero
In seguito, alle 21.00, presso l’ITC Teatro di San Lazzaro, andrà in scena lo spettacolo Il signor di Pourceaugnac - Farsa minore da Moliére della Compagnia Punta Corsara, per la regia di Emanuele Valenti.
«Il Signor di Pourceaugnac è una comédie-ballet che si rifà ai canovacci della commedia dell’arte. Sin dall’inizio, ci è sembrato che i personaggi potessero naturalmente ritrovarsi in una città come Napoli: da Molière a Napoli, dal furbo Sbrigani a Totò e alla quotidianità a dir poco eroica dei film della commedia all’italiana. Da qui siamo partiti, sulle tracce di quello sguardo comico che è nella nostra tradizione e che scegliamo per raccontare la realtà che conosciamo.» (Emanuele Valenti)
Per info e prenotazioni: info@itcteatro.it - 051 6270150
Per scaricare il programma della giornata clicca qui!
Le parole più cercate
tassinari
Marco Baliani
gocciolina
lampedusa mirrors
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
pluriversità
aperitivo con il critico
paolo fronticelli
itc studio
candido
arginebox
Marco
Teatrobus
un bes
Corso base
stage di regia
corso di tessuti
marta
stefano salerno
CuraUgualeFamiglia
cardone
romanzo
cappuccetto rosso
Micaela casalboni
paolucci
tessuti
corso di tessuti aerei
mattei
censimento