Girastorie 26/11/2020

Sabato 28 novembre 2020 alle ore 17.00 in diretta sul canale Youtube della Biblioteca Popolare Giardino di Ferrara, viene trasmesso Girastorie, incontro online con Elena Buccoliero, Manuela Genzano e letture di Micaela Casalboni del Teatro dell'Argine sull’omonimo progetto.
Girastorie è un gioco di narrazione collettiva pensato durante il lockdown volto a offrire una possibilità di socializzazione a bambini e ragazzi in un tempo di sospensione delle normali attività, a sviluppare momenti di condivisione tra gruppi di città diverse, a viaggiare con la fantasia, a mettere in rete e far conoscere la voce dei bambini e dei ragazzi e a valorizzare i legami di solidarietà tra operatori, educatori, artisti.
Hanno aderito a Girastorie: la comunità educativa integrata Khora di Piacenza; le comunità educative “La collina” di Parma, “Orsa minore” di Santa Maria Codifiume (Ferrara) e “Il melograno” di Ferrara, le comunità familiari “San Giuseppe”, “San Michele” e “La Tenda” di Forlì; e la comunità madre-bambino “Nuova casa di Federica” di Ferrara. I racconti sono stati letti ad alta voce da alcuni attori che a titolo volontario hanno messo a disposizione le loro capacità: Fabio Mangolini e la compagnia del Teatro dell’Argine che ha partecipato con Giacomo Armaroli, Micaela Casalboni, Lea Cirianni, Giulia Franzaresi, Paolo Fronticelli, Biljana Hamamdzieva e Ida Strizzi.
La diretta si svolge nell’ambito di #primaleggopoiparlo, una rassegna di 9 eventi online rivolti a scuole e cittadini per approfondire i temi della migrazione e dell’integrazione, con uno sguardo ai sogni, ai bisogni, ai progetti di chi migra o cresce in una terra straniera o fuori famiglia. Un ciclo di conversazioni, con protagonisti, artisti e autori che in maniera diversa conoscono e raccontano le esperienze dei giovani migranti e dei care leavers (i giovani che escono dai progetti di tutela), aperte alla cittadinanza e pensate per parlare soprattutto alle scuole, nonché ai ragazzi beneficiari dei progetti di accoglienza di Ferrara. È ideata e curata dell’Associazione Tutori nel Tempo, che riunisce i tutori volontari di Ferrara, in collaborazione con la Biblioteca Popolare Giardino e con la cooperativa CIDAS, gestore dei progetti di accoglienza ed integrazione, nell’ambito del Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI) e del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) Growth. Ogni incontro sarà pubblico, gratuito, si potrà seguire in diretta dal canale YouTube della Biblioteca Popolare Giardino di Ferrara e sarà introdotto da un tutore volontario della città di Ferrara.
Le parole più cercate
Micaela casalboni
romanzo
Andrea Paolucci
stefano salerno
corso di tessuti
tessuti
arginebox
un bes
censimento
marta
gocciolina
Marco Falsetti
candido
pluriversità
stage di regia
paolucci
Marco Baliani
cappuccetto rosso
aperitivo con il critico
Marco
paolo fronticelli
itc studio
tassinari
CuraUgualeFamiglia
Teatrobus
corso di tessuti aerei
lampedusa mirrors
cardone
mattei
Corso base