The 2020 Rome Charter 30/09/2020

Venerdì 2 ottobre 2020 Andrea Paolucci del Teatro dell’Argine partecipa alla conferenza dedicata alla Carta di Roma 2020: tre giorni di dialoghi e interventi internazionali dedicati a discuterne le implicazioni per lo sviluppo di città e territori sostenibili attraverso la partecipazione alla vita culturale. Undici sessioni online, tutte tradotte in inglese e in italiano, alcune delle quali tenute in spagnolo e francese. Oltre 50 storie. Domande comuni e una riflessione collettiva su come costruire e sviluppare società migliori per il futuro, a partire da oggi.
Tra i partecipanti, per cintarne alcuni, rappresentanti di istituzioni da diverse parti del mondo (dalla Sindaca di Roma Capitale, ai Sindaci di Città del Messico e Montreal), figure chiave di UCLG – United Cities and Local Governments e di AsVis – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, esponenti delle Nazioni Unite, esperti e docenti di Università internazionali, professionisti del mondo dell’impresa (Confindustria, Alleanza Cooperative Italiane) e operatori culturali (oltre al Teatro dell’Argine, Teatro India di Roma ed ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione).
La Carta di Roma 2020 è un’iniziativa guidata da Roma Capitale e dalla Commissione Cultura UCLG che mira a promuovere il diritto di partecipare alla vita culturale come condizione per una società migliore. Il percorso è iniziato nel 2019 e ha coinvolto più di 45 città, 40 reti e 95 interlocutori internazionali ed è nato dall’urgenza di creare insieme un nuovo futuro nei luoghi che oggi rappresentano una sfida oltre che un’opportunità: le nostre città e comunità.
Le parole più cercate
pluriversità
romanzo
Micaela casalboni
corso di tessuti
CuraUgualeFamiglia
Marco Falsetti
gocciolina
Marco
arginebox
stage di regia
un bes
itc studio
candido
lampedusa mirrors
Marco Baliani
censimento
mattei
stefano salerno
Corso base
corso di tessuti aerei
Teatrobus
paolo fronticelli
Andrea Paolucci
cappuccetto rosso
tassinari
marta
tessuti
cardone
paolucci
aperitivo con il critico