Spiragli urbani 08/01/2019

Venerdì 11 gennaio 2019 alle 16.30 presso l’Angelo Mai di Roma, il Teatro dell’Argine partecipa a Spiragli urbani, un incontro sul teatro come strumento di costruzione di comunità tra le comunità organizzato da Fondazione San Zeno onlus, Fondazione Altamane Italia e Asinitas Onlus.
Interverranno: Guido di Palma (docente, La Sapienza - Roma), Dina Giuseppetti (Matemu’ Cies - Roma), Antonio Audino (critico teatrale - Roma), Emanuele Valenti (Punta Corsara - Napoli), Laura Redaelli (Teatro delle Albe - Ravenna), Giulia Musumeci (Teatro dell’Argine - Bologna), Alessia Del Bianco (Cantieri meticci - Bologna), Nicola Laieta (Maestri di strada Ass. 3 rote – Napoli), Luca Lotano (Spettatori Migranti – Roma), Paolo Masini (ideatore concorso Migrarti del MIBACT).
Modera: Cecilia Bartoli (Asinitas – Roma).
Alle ore 20.30 si terrà un apericena offerto dall’Angelo Mai durante il quale verranno presentati i laboratori di teatro comunitario Asinitas 2019:
- Narramondi!, corso di teatro comunitario con donne migranti;
- Città sospesa, corso di teatro comunitario con stranieri rifugiati e richiedenti asilo.
A seguire alle ore 21.30 sarà in scena l’esito del laboratorio teatrale sulle fiabe del femminile (Migrarti 2018/Asinitas) dal titolo Narikontho – Voci oltre i confini.
Interverranno: Guido di Palma (docente, La Sapienza - Roma), Dina Giuseppetti (Matemu’ Cies - Roma), Antonio Audino (critico teatrale - Roma), Emanuele Valenti (Punta Corsara - Napoli), Laura Redaelli (Teatro delle Albe - Ravenna), Giulia Musumeci (Teatro dell’Argine - Bologna), Alessia Del Bianco (Cantieri meticci - Bologna), Nicola Laieta (Maestri di strada Ass. 3 rote – Napoli), Luca Lotano (Spettatori Migranti – Roma), Paolo Masini (ideatore concorso Migrarti del MIBACT).
Modera: Cecilia Bartoli (Asinitas – Roma).
Alle ore 20.30 si terrà un apericena offerto dall’Angelo Mai durante il quale verranno presentati i laboratori di teatro comunitario Asinitas 2019:
- Narramondi!, corso di teatro comunitario con donne migranti;
- Città sospesa, corso di teatro comunitario con stranieri rifugiati e richiedenti asilo.
A seguire alle ore 21.30 sarà in scena l’esito del laboratorio teatrale sulle fiabe del femminile (Migrarti 2018/Asinitas) dal titolo Narikontho – Voci oltre i confini.
Le parole più cercate
cappuccetto rosso
Micaela casalboni
cardone
un bes
itc studio
marta
tessuti
CuraUgualeFamiglia
Andrea Paolucci
candido
gocciolina
tassinari
aperitivo con il critico
paolucci
censimento
paolo fronticelli
Teatrobus
lampedusa mirrors
stage di regia
Marco
pluriversità
mattei
Corso base
stefano salerno
Marco Baliani
romanzo
corso di tessuti
corso di tessuti aerei
Marco Falsetti
arginebox