Il palazzo incantato 07/05/2018

Giovedì 10 maggio 2018 alle ore 18.30 presso la Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia sarà in scena Il palazzo incantato, spettacolo del Teatro dell'Argine che prevede il coinvolgimento sia dei detenuti attori che seguono i percorsi formativi del Teatro dei Venti che di alcuni ragazzi e ragazze che frequentano i laboratorio dell'ITC Studio, nell'ambito di Trasparenze Festival.
Il palazzo incantato
uno spettacolo del Teatro dell’Argine
con i detenuti della Casa Circondariale di Castelfranco Emilia
con dieci ragazzi e ragazze dei gruppi ITC Studio Elena Bonincontro, Luca Canova, Alessandro Facchini, Jacopo Fiorini, Giulia Gandolfi, Lisa Mazzotti, Ilir Merlika, Lapo Olivieri, Davide Sinibaldi, Cloe Traverso
coordinamento gruppi ITC Studio Vittoria De Carlo
laboratorio a cura di Andrea Paolucci, Nicola Bonazzi, Mattia De Luca, Giacomo Armaroli, Vittoria De Carlo
aiuto regia Mattia De Luca
testo Nicola Bonazzi
regia Andrea Paolucci
Ogni vita, anche quella che, dopo avere deragliato, sconta la perdita della libertà, ha conosciuto la luce della purezza. Magari solo per un istante. O magari così a fondo che il ricordo si fa lama tagliente di nostalgia e dolore. Quel momento è l’infanzia, dove tutti, almeno nello spazio di un attimo, siamo stati terribilmente felici. L’azione scenica Il palazzo incantato prova a esplorare quell’attimo, facendo interagire tra loro gli ospiti della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia con alcuni bambini che attraverseranno, con lo stupore ancora candido dei loro occhi, gli spazi di detenzione. Per provare a giocare insieme. A immaginare di essere eroi e cavalieri. Ad abitare un palazzo incantato dove l’innocenza è sempre possibile.
Per ulteriori informazioni su Trasparenze Festival clicca qui.
Il palazzo incantato
uno spettacolo del Teatro dell’Argine
con i detenuti della Casa Circondariale di Castelfranco Emilia
con dieci ragazzi e ragazze dei gruppi ITC Studio Elena Bonincontro, Luca Canova, Alessandro Facchini, Jacopo Fiorini, Giulia Gandolfi, Lisa Mazzotti, Ilir Merlika, Lapo Olivieri, Davide Sinibaldi, Cloe Traverso
coordinamento gruppi ITC Studio Vittoria De Carlo
laboratorio a cura di Andrea Paolucci, Nicola Bonazzi, Mattia De Luca, Giacomo Armaroli, Vittoria De Carlo
aiuto regia Mattia De Luca
testo Nicola Bonazzi
regia Andrea Paolucci
Ogni vita, anche quella che, dopo avere deragliato, sconta la perdita della libertà, ha conosciuto la luce della purezza. Magari solo per un istante. O magari così a fondo che il ricordo si fa lama tagliente di nostalgia e dolore. Quel momento è l’infanzia, dove tutti, almeno nello spazio di un attimo, siamo stati terribilmente felici. L’azione scenica Il palazzo incantato prova a esplorare quell’attimo, facendo interagire tra loro gli ospiti della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia con alcuni bambini che attraverseranno, con lo stupore ancora candido dei loro occhi, gli spazi di detenzione. Per provare a giocare insieme. A immaginare di essere eroi e cavalieri. Ad abitare un palazzo incantato dove l’innocenza è sempre possibile.
Per ulteriori informazioni su Trasparenze Festival clicca qui.
Le parole più cercate
pluriversità
Marco
marta
lampedusa mirrors
Andrea Paolucci
cardone
censimento
Marco Falsetti
tessuti
gocciolina
paolucci
corso di tessuti aerei
tassinari
paolo fronticelli
candido
itc studio
CuraUgualeFamiglia
Micaela casalboni
stefano salerno
arginebox
Teatrobus
corso di tessuti
Marco Baliani
aperitivo con il critico
stage di regia
mattei
cappuccetto rosso
Corso base
un bes
romanzo