25 anni di solidarietà oltre la diversità

Mercoledì 17 ottobre 2018 ore 20.45
CE.N.TR.O. 21 Onlus
con la Corale del CE.N.TR.O. 21 | ospiti Fausto Carpani, Pia Tuccitto, Federica Lisi Bovolenta
ingresso a offerta libera
Concerto della Corale del CE.N.TR.O. 21 per il 25° anniversario dell'associazione con un repertorio di successi della musica leggera e brani originali.
Nata nel 1994 con 7 elementi, la Corale del CE.N.TR.O. 21 ne conta oggi oltre 35 e si esibisce in un repertorio che rielabora alcuni successi della musica leggera italiana e internazionale, ma propone anche brani originali. La Corale è uno spazio privilegiato tra tutte le attività dell’associazione. Il cuore della Corale è formato dai ragazzi down, un cuore che dà l’impulso a tutto il corpo formato non solo da genitori, ma soprattutto da amici appassionati di canto. Nella pratica musicale e corale si specchia una legge fondamentale della vita la cui essenza è partecipazione e creazione di ricchezza nelle e attraverso le diversità. Oggi la Corale continua a proporre con entusiasmo il messaggio di integrazione che da oltre vent’anni riesce a trasmettere con semplicità ed efficacia, perseguendo un risultato di qualità senza suscitare facili pietismi. L’attività della Corale, diretta da Marco Lucà, si concentra essenzialmente sul canto e sulla centralità dei ragazzi come protagonisti fondamentali di questo coro speciale, anche come solisti, e tuttavia in continua integrazione con gli altri coristi «normodotati». La scelta dei brani, lo studio delle parti, la costanza e la dedizione per un obiettivo comune fanno parte di un impegnativo quanto affascinante lavoro capace di regalare ogni volta a tutti
– maestro, ragazzi, coristi e spettatori – forti emozioni e uno straordinario arricchimento umano.
Nata nel 1994 con 7 elementi, la Corale del CE.N.TR.O. 21 ne conta oggi oltre 35 e si esibisce in un repertorio che rielabora alcuni successi della musica leggera italiana e internazionale, ma propone anche brani originali. La Corale è uno spazio privilegiato tra tutte le attività dell’associazione. Il cuore della Corale è formato dai ragazzi down, un cuore che dà l’impulso a tutto il corpo formato non solo da genitori, ma soprattutto da amici appassionati di canto. Nella pratica musicale e corale si specchia una legge fondamentale della vita la cui essenza è partecipazione e creazione di ricchezza nelle e attraverso le diversità. Oggi la Corale continua a proporre con entusiasmo il messaggio di integrazione che da oltre vent’anni riesce a trasmettere con semplicità ed efficacia, perseguendo un risultato di qualità senza suscitare facili pietismi. L’attività della Corale, diretta da Marco Lucà, si concentra essenzialmente sul canto e sulla centralità dei ragazzi come protagonisti fondamentali di questo coro speciale, anche come solisti, e tuttavia in continua integrazione con gli altri coristi «normodotati». La scelta dei brani, lo studio delle parti, la costanza e la dedizione per un obiettivo comune fanno parte di un impegnativo quanto affascinante lavoro capace di regalare ogni volta a tutti
– maestro, ragazzi, coristi e spettatori – forti emozioni e uno straordinario arricchimento umano.
Le parole più cercate
lampedusa mirrors
Teatrobus
corso di tessuti aerei
romanzo
paolucci
cardone
corso di tessuti
tessuti
cappuccetto rosso
aperitivo con il critico
un bes
Corso base
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
gocciolina
stage di regia
marta
Marco Baliani
paolo fronticelli
tassinari
censimento
itc studio
Micaela casalboni
candido
stefano salerno
mattei
CuraUgualeFamiglia
arginebox
Marco
pluriversità