Festival delle Scuole 2018

Martedì 8 maggio 2018 ore 21.00
Arrivederci e grazie per il pesce
Teatro Adolescenti ITC Studio mar. 14-18 anni di San Lazzaro di Savena (BO) fuori concorso
posto unico 6 euro
Arrivederci e grazie per il pesce
Teatro Adolescenti ITC Studio mar. 14-18 anni di San Lazzaro di Savena (BO) fuori concorso
con Eva Adinolfi, Matilde Alvisi, Valentina Bruni, Luca Canova, Emma Carletti, Alessandra Cavallo, Luca Giovanni Daviddi, Matteo Gualandi, Ginevra Guizzardi, Sofia Mazzocchi, Lisa Mazzotti, Federico Moreschi, Sofia Morigi, Margherita Roversi, Marina Talarico, Cloe Traverso
regia Paolo Fronticelli
Lo sapevate che la risposta alla domanda fondamentale per l’universo, la vita e tutto quanto è 42? E che noi non siamo gli esseri più intelligenti della terra, ma siamo solamente terzi? Infatti non siamo noi a fare gli esperimenti sui topi, ma viceversa! E che il nostro pianeta sta per essere distrutto per fare spazio a una autostrada intergalattica ne eravate a conoscenza? I delfini hanno provato ad avvisarci, ma chissà dove avevamo la testa… Ebbene sì, siamo decisamente alla fine del mondo e delle nostre esistenze, e questo è un fatto decisamente triste e definitivo, ma anche un fatto che neppure noi della Compagnia sapevamo! Deve essere per questo che abbiamo fatto uno spettacolo ridendoci sopra. Il testo prende spunto dall’opera di Duglas Adams per andare ad esplorare in maniera certamente divertita e paradossale, ma anche profonda, temi di portata filosofica decisamente elevata. Attraverso improvvisazioni agite su uno sfondo fantascientifico abbiamo dato vita a un testo parossistico che indaga il rapporto tra l’umanità e la vita, la religione, le regole, l’origine del mondo e dell’universo, noi, piccoli esseri su un puntino minuscolo dell’immensa mappa dell’esistenza tutta.
Le parole più cercate
Corso base
tessuti
CuraUgualeFamiglia
Micaela casalboni
Marco Baliani
cardone
aperitivo con il critico
censimento
un bes
candido
tassinari
mattei
corso di tessuti
corso di tessuti aerei
cappuccetto rosso
pluriversità
Marco Falsetti
lampedusa mirrors
romanzo
paolucci
stage di regia
Marco
arginebox
Teatrobus
paolo fronticelli
Andrea Paolucci
gocciolina
marta
stefano salerno
itc studio