Festival delle Scuole 2014

lunedì 19 maggio - ore 21.00
Mani in alto, questa è una rovina!
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci
Io sono
I.I.S. E. Mattei
posto unico: 6,00 €
Mani in alto, questa è una rovina!
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno
con Eugenio Alberti, Elena Armeli, Anna Baratta, Laura Baratta, Laura Barone, Luca Boldrini, Giulia Castaldini, Chiara Ceccanti, Anita Farneti, Alessia Gaggini, Letizia Giorgio, Omaima Khlifi, Sara Iuorio, Laura Maffucci, Eugenia Martini, Benedetta Mignani, Francesco Mottola, Elena Necibi, Lucia Novi, Valentina Ogier, Kristian Pilone, Ana Paula Salvo Rodriguez, Julieta Sepulveda, Ana Maria Sharkova, Elisa Ventura, Arianna Zanardi, Alice Zoni
Regia di Francesco Izzo Vegliante
Questa storia comincia tanto tempo fa. Quando ancora il mondo assomigliava al vostro. Poi successe qualcosa, qualcosa che nessuno sa spiegare esattamente. Ci sono solo tracce vaghe nella storia e nella memoria: si parla di una ragazza caduta dal cielo, di un gruppo di giovani eroi, di una Grande Catastrofe... Ma chissà se potremo mai sapere veramente com’è andata...
Io sono
I.I.S. E. Mattei di San Lazzaro di Savena
con Sirah Addone, Silvia Anderlini, Daniela Anderlini , Angelo Buscemi, Daniele Buzzi,Lavinia Cervellati, Gabriele Cioli, Rebecca Chieregatti, Martina Dall’Oppio, Simona Ditcov, Lorenzo Franceschini, Vito Enrico Fanizzi, Nicolò Ferrari, Massimiliano Federici, Valeria Grandi, Roberta Grandi, Bianca Marzolo, Ludovica Roberti, Anna Vignoli, Agnese Zocco, Elisa Zambonelli, Lorena Zylify
aiuto regia: Domenico Samele
Regia di Andrea Paolucci
«L'adolescenza è quell'età in cui i ragazzi non sanno se continuare a picchiare le ragazze o cominciare a baciarle» (Gene Wilder).
«Gli adolescenti si lamentano che non c'è niente da fare, poi stanno fuori tutta la notte a farlo» (Bob Phillips).
«Un ragazzo è, di tutte le bestie selvagge, la più difficile da trattare» (Platone).
«Non ci sono brave ragazze che si comportano male, solo cattive ragazze che sono state scoperte» (Mae West).
Chi sono? Sono in mezzo a noi, sugli autobus, per strada, li sentiamo vociare nei cinema e nei pub, li vediamo spudorati e ritoccati sui social e avvinghiati ad orsetti di pezza nelle loro camerette. Sono più grandi di quanto pensiamo e più piccoli di quanto non pensino eppure capita spesso di sentirli coetanei, qualunque età noi possiamo avere. Combattono, perdono, resuscitano e ripartono. Si nascondono, si esibiscono, si maledicono e si amano. E sopravvivono, in perenne equilibrio tra quello che sono e quello che vogliono far credere di essere. Io sono è un viaggio in 10 tappe, una via crucis tra i modi di essere adolescenti oggi, tra linguaggi multimediali e gergalità bolognesi, tra volgarità gratuite e sublimi squarci di pura poesia.
Le parole più cercate
cardone
Teatrobus
tassinari
itc studio
Micaela casalboni
paolucci
CuraUgualeFamiglia
candido
Marco Falsetti
Marco Baliani
censimento
Corso base
paolo fronticelli
aperitivo con il critico
tessuti
Marco
pluriversità
un bes
cappuccetto rosso
stefano salerno
corso di tessuti aerei
lampedusa mirrors
stage di regia
gocciolina
mattei
corso di tessuti
romanzo
Andrea Paolucci
arginebox
marta