La testa nel pallone

Martedì 23 febbraio 2021 ore 10.00
Teatro Invito
con Stefano Bresciani e Marco Continanza | testo e regia Luca Radaelli | luci e tecnica Silvio Combi e Marco Mantella
Consigliato dagli 11 ai 14 anni
La testa nel pallone è la storia di un calciatore, non di un grande campione ma di un ragazzo, un uomo, che impara a sue spese i valori legati allo sport. È un racconto che affronta più temi: dal mondo dello sport e le sue sfide, ai percorsi di crescita e al bullismo. Nell'ultima partita, all'ultimo minuto Orlandi deve parare un rigore, pena la retrocessione della sua squadra. In quel momento un flash back ricostruisce le fasi salienti della sua carriera: per esempio quando da bambino si tuffò da un ponte per sfidare il bullo del quartiere, poiché solo così avrebbe guadagnato il rispetto dei suoi coetanei e trovato la capacità di prendere in mano il proprio destino, una capacità che lo accompagnerà per tutta la sua carriera di calciatore. In questo spettacolo si parla di calcio ma non del successo, non dei compromessi per ottenerlo o dello star system, bensì della "normalità" di chi ritiene il calcio un lavoro come un altro, del rapporto tra genitori ambiziosi e figli che desiderano solo realizzarsi attraverso lo sport, del momento delle scelte e del coraggio per affrontarle.
Costi
Ingresso al singolo spettacolo: € 5,50 a studente
Miniabbonamento a tre spettacoli da palco: € 13,50 a studente
Insegnanti ed eventuali accompagnatori: ingresso omaggio
NB: il miniabbonamento deve essere pagato interamente, al momento del ritiro.
Attenzione!!!
Gli spettacoli e i miniabbonamenti dovranno essere prenotati e ritirati negli orari di apertura della biglietteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Per lo spettacolo di dicembre 2020: prenotazione obbligatoria e ritiro dei biglietti entro il 30 novembre 2020.
Per gli spettacoli da gennaio ad aprile 2021: prenotazione obbligatoria e ritiro dei biglietti entro il 18 dicembre 2020.
Informazioni e prenotazioni
Telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 a Vittoria De Carlo 349.4476304 – 051.6270150, oppure inviare una e-mail all’indirizzo vittoria.decarlo@teatrodellargine.org, indicando: titolo/i e data/e dello/degli spettacolo/i, nome della scuola e città, nome, cognome e numero telefonico del/della referente, classe, numero di studenti e di insegnanti per cui si desidera prenotare.
Le parole più cercate
stage di regia
Marco Baliani
corso di tessuti aerei
aperitivo con il critico
lampedusa mirrors
marta
romanzo
paolucci
cappuccetto rosso
itc studio
tassinari
Andrea Paolucci
Marco
stefano salerno
mattei
paolo fronticelli
un bes
Corso base
Teatrobus
arginebox
gocciolina
corso di tessuti
censimento
CuraUgualeFamiglia
pluriversità
Micaela casalboni
candido
tessuti
cardone
Marco Falsetti