Convegno L'arte delle resistenze

sabato 21 maggio - dalle ore 9.00 alle 19.00
Teatro dell'Argine in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione - Bologna
c/o Facoltà di Scienze della Formazione (via Filippo Re 6, Bologna)
interverranno Marco Revelli, Alessandro Dal Lago, Mimmo Sorrentino, Miguel Benasayag, Claudio Misculin, Mario Mazzoleni (interventi del mattino)
Armando Punzo, Massimo Marino, Gerardo Guccini, Pietro Floridia, Gabriele Del Grande, Milena Magnani, Alessanddro Castellari, Nicola Bonazzi, Luca Lambertini, Mauro Boarelli, Gianpaolo Vulcano, Andrea Paolucci, Paolo Billi, Alessandro Argnani, Federica Zanetti, Micaela Casalboni, Emanuele Valenti, Fulvia Antonelli, Laura Gobbi (guide nei workshop pomeridiani).
La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione.
ORE 9.00: REGISTRAZIONE ISCRITTI
ORE 9.30: APERTURA DEI LAVORI
Saluti
ORE 9.45: INTERVENTI
Marco Revelli (storico e sociologo): Sui fondamenti sociali dell'invidia e del rancore
Alessandro Dal Lago (sociologo): Guerre contemporanee ed esclusione
Mimmo Sorrentino (regista e drammaturgo): Teatro partecipato
Miguel Benasayag (filosofo e psicoanalista) con Claudio Misculin (Accademia della Follia): L’incredibile fallimento dell’uomo normale
Intervento video: Mario Mazzoleni (Centro di rieducazione per minori in conflitto con la legge di Santa Cruz, Bolivia)
Discussione
ORE 13.00: PAUSA
ORE 15.00: GRUPPI DI LAVORO
Biografie - Vite ed esperienze ai margini
Guide:
Armando Punzo (Compagnia della Fortezza)
Massimo Marino (giornalista e critico teatrale)
Gerardo Guccini (Università di Bologna)
Pietro Floridia (Teatro dell’Argine)
Letterature - Scrivere e descrivere lo straniero
Guide:
Gabriele Del Grande (giornalista Fortress Europe)
Milena Magnani (scrittrice)
Nicola Bonazzi (Teatro dell’Argine)
Alessandro Castellari (lettore)
Architetture - I luoghi dell’inclusione, i teatri dell’esclusione
Guide:
Luca Lambertini (operatore sociale, rivista“Gli Asini”)
Mauro Boarelli (storico, funzionario settore cultura del Comune di San Lazzaro di Savena)
Gianpaolo Vulcano (Biblioteca Salaborsa Bologna)
Andrea Paolucci (Teatro dell’Argine)
Adolescenze - I ragazzi e il teatro: nuovi e vecchi esclusi
Guide:
Paolo Billi (Teatro del Pratello)
Alessandro Argnani (Teatro delle Albe)
Federica Zanetti (Università di Bologna)
Micaela Casalboni (Teatro dell’Argine)
Periferie - Buone e cattive pratiche per territori urbani
Guide:
Emanuele Valenti (Punta Corsara Progetto Scampia)
Fulvia Antonelli (Antropologa)
Laura Gobbi (Università di San Marino)
ORE 18.30: PRESENTAZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO
Il convegno è aperto a tutti, e si rivolge agli insegnanti e agli operatori dei settori dell'educazione, del sociale, e del teatro.
Le parole più cercate
censimento
cappuccetto rosso
stefano salerno
Corso base
corso di tessuti
tessuti
tassinari
Micaela casalboni
Andrea Paolucci
Marco Baliani
romanzo
mattei
Marco Falsetti
itc studio
corso di tessuti aerei
Marco
candido
un bes
aperitivo con il critico
gocciolina
CuraUgualeFamiglia
Teatrobus
cardone
paolucci
marta
lampedusa mirrors
stage di regia
arginebox
paolo fronticelli
pluriversità