America America Teatro - 2009
Locandina
Uno spettacolo della Compagnia dei Rifugiati del Teatro dell'Argine
con Mohammad Ghasemi (Afghanistan), Ramin Bagheri Kakesh (Iran), Mesem Ali (Afghanistan), Javice Aime' (Camerun), George Onaifo (Nigeria), Asif Hussaini (Afghanistan), Arben Berisha (Kosovo), Pardip Singh (India), Victorine Mputu Liwoza (Congo), Sanam Naderi (Iran), Maureen Omokcaro (Nigeria), Alice Fatone (Italia), Alice Marzocchi (Italia), Francesca Falconi (Italia)
video: Giuseppe Parisi file
audio: Antonio Racioppi
assistenti alla regia: Alicja Borkowska, Alice Fatone, Alice Marzocchi
regia di Pietro Floridia
Le note
Continua la riflessione della Compagnia dei Rifugiati sul tema dell’altro, dello straniero. In questo caso i membri del gruppo, tutti richiedenti asilo politico da poco giunti in Italia da Afghanistan, Iran, Camerun, Nigeria, Kosovo, India, Congo, hanno costruito lo spettacolo a partire dal bellissimo romanzo America America di Elia Kazan. Il massacro degli Armeni per opera dei Turchi, l’amicizia di un ragazzo greco con un ragazzo armeno e il sogno di entrambi di ricominciare tutto in America, l’uccisione del ragazzo armeno durante un linciaggio, la fatica del ragazzo turco per raggranellare il denaro necessario a partire e il ruolo degli squali che si arricchiscono promettendo un viaggio verso la terra promessa, le mille umiliazioni e i mille compromessi necessari a partire: queste le tappe del romanzo e dello spettacolo, per raccontare le molte facce del miraggio occidentale, ma anche la forza indomita che porterà il protagonista a raggiungere la sua meta.
Il diritto di asilo è uno dei diritti fondamentali sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo come diritto di cercare e di godere di asilo dalle persecuzioni in altri paesi. America America vuole soprattutto portare alla luce il vissuto di queste persone, uomini e donne ciascuno con la propria storia, uniti da un comune presente fatto di attesa.
Le parole più cercate
lampedusa mirrors
Corso base
corso di tessuti
candido
romanzo
arginebox
gocciolina
marta
stefano salerno
tessuti
cardone
un bes
tassinari
Andrea Paolucci
paolucci
corso di tessuti aerei
aperitivo con il critico
stage di regia
paolo fronticelli
mattei
censimento
Teatrobus
pluriversità
Marco Falsetti
itc studio
Marco
CuraUgualeFamiglia
Micaela casalboni
cappuccetto rosso
Marco Baliani